Si parla di:
Amd Threadripper 5000

Al momento, le CPU Ryzen Threadripper della serie 3000 sono le migliori soluzioni disponibili per chi vuole assemblare una workstation con un gran numero di core.
Da un’analisi dei documenti emerge come sia il numero di core che il TDP rimarrà invariato, confermando quindi un massimo di 64 core per il modello di punta.
 
www.hwupgrade.it
20/12/2021 16:19 - si può escludere che AMD abbia deciso di adottarla anche sui Ryzen Threadripper 5000 "non PRO".
 
www.hwupgrade.it
06/04/2021 07:16 - Salvo una dichiarazione di circostanza qualche tempo fa, AMD non ha mai parlato in modo chiaro e inequivocabile dell'arrivo dei Ryzen Threadripper 5000, cioè della nuova generazione di CPU per il mercato workstation / HEDT (High-End DeskTop).
 
www.hdblog.it
01/10/2021 15:16 - Mentre Intel si prepara al lancio dei processori Core 12a gen "Alder Lake-S", le novità in ambito CPU per i fan e gli utenti AMD scarseggiano e, almeno per questo autunno, non dovrebbero arrivare particolari proposte da parte dell'azienda di Sunnyvale.
 
www.hwupgrade.it
17/07/2021 08:17 - Per terminare la diffusione dell'architettura Zen 3 nella gamma di CPU AMD attuale manca solo un tassello chiamato Ryzen Threadripper, la serie di CPU per workstation derivate dalle soluzioni server EPYC.
 
www.tomshw.it
01/10/2021 15:15 - Sono ormai diversi mesi che si parla delle nuove CPU AMD Threadripper della serie 5000 e, stando a diverse voci, il loro debutto sul mercato era previsto per il prossimo novembre.
 
www.tomshw.it
08/01/2021 10:02 - Non dovrebbe mancare molto alla presentazione ufficiale della prossima generazione di APU di AMD.
 
notebookitalia.it
15/02/2021 19:20 - Alla fine dello scorso anno, HP ha rinnovato la linea di notebook aziendali ProBook 400 con processori Intel Tiger Lake e grafica Intel Iris Xe o Nvidia GeForce MX450 a seconda delle SKU ma, in occasione del CES 2021, ha ampliato la famiglia aggiungendo anche le versioni AMD-based.
 
www.tomshw.it
25/01/2021 15:15 - Inserire una CPU AMD Threadripper HEDT all'interno di un notebook potrebbe sembrare una cosa davvero estrema, ma qualcuno era determinato a trasformare l'idea in realtà.
 
www.hwupgrade.it
20/12/2021 16:19 - Dovevano arrivare quest'anno, ma è evidente che le CPU Ryzen Threadripper 5000 si faranno attendere ancora per un po'.
 
www.hdblog.it
13/07/2021 10:18 - AMD potrebbe essere vicina al lancio dei nuovi processori HEDT (High-End Desktop) Ryzen ThreadRipper 5000, soluzioni molto attese nel segmento di fascia alta per quanto riguarda l'ambito professionale e in particolare quello delle workstation ad alte prestazioni.
 
www.hwupgrade.it
04/10/2021 08:17 - I microprocessori Ryzen Threadripper 5000, nome in codice Chagall, potrebbero farsi attendere più del dovuto e slittare alla prima parte del 2022.
 
www.tomshw.it
30/08/2021 12:18 - La CPU Threadripper Pro 5995WX di AMD é comparsa in un nuovo benchmark, mettendo a tacere ogni dubbio sulla sua esistenza.
 
www.tomshw.it
22/10/2021 14:16 - L'account Twitter Benchleaks ha condiviso le prime informazioni sull'AMD Ryzen Threadripper Pro 5975WX, processore 32 core che farebbe parte della lineup Threadripper Pro 5000 in arrivo nei prossimi mesi.
 
notebookitalia.it
28/01/2021 17:15 - In occasione del CES 2021, Lenovo aggiorna questi notebook con processori AMD Ryzen 5000 Mobile e Nvidia GeForce RTX 3000, affiancati da (fino a) 32GB di RAM DDR4-3200 ed un buon corredo di interfacce, che comprende - oltre a WiFi 6 2x2 e Bluetooth 5.
 
notebookitalia.it
13/01/2021 08:10 - Seguendo una cadenza precisa che ormai si ripete da alcuni anni, Lisa Su, Presidente e CEO di AMD, ha presentato al CES 2021 la nuova gamma di processori per notebook a voltaggio basso e standard.
 
notebookitalia.it
16/03/2021 18:15 - Progettati per soddisfare le esigenze dei moderni ambienti di lavoro, i processori Ryzen Pro 5000 Series Mobile coniugano produttività e collaboration di livello superiore con funzionalità di sicurezza di classe enterprise.
 
www.hdblog.it
04/01/2021 15:00 - Mentre le notizie sugli imminenti Ryzen 5000 Mobile continuano ad aumentare in vista del lancio programmato per il CES 2021, AMD sembra aver mantenuto un profilo basso sulla prossima generazione di processori desktop Ryzen ThreadRipper 5000, altrettanto interessanti e probabilmente più vicini di quanto pensiamo.
 
www.ilsoftware.it
18/08/2021 15:15 - AMD si appresterebbe a lanciare sul mercato già a novembre 2021 i processori Ryzen Threadripper 5000 (nome in codice Chagall) basati sull'architettura Zen 3.
 
www.hdblog.it
17/08/2021 19:17 - Se Intel è pronta a battagliare contro i Ryzen 5000 con gli imminenti Core 12a gen "Alder Lake-S" e il suo prossimo top di gamma Core i9-12900K, il competitor AMD non starà certo a guardare, e oltre a un "refresh" di Zen 3 abbinato alla tecnologia 3D V-Cache, è pronta a sancire definitivamente la propria supremazia nel segmento dei processori di fascia alta (meglio conosciuti come HEDT) con i prossimi Ryzen Threadripper 5000.
 
www.tomshw.it
01/09/2021 14:17 - Stando a quanto riportato su Reddit, due Threadripper Pro 3995WX hanno recentemente stabilito un nuovo record CPU in PassMark, in precedenza detenuto da una coppia di processori EPYC 75F3 con 110.
 
www.webnews.it
20/09/2019 10:06 - Presto avremo tra le mani un processore AMD Threadripper di terza generazione ma già oggi sappiamo come si comporta, grazie ad una serie di benchmark diffusi su Geekbench.
 
notebookitalia.it
12/02/2021 13:20 - La novità più interessante del nuovo ProBook é, infatti, la sua piattaforma hardware aggiornata con processori AMD Ryzen 5000 e grafica integrata AMD Radeon, ma sempre abbinata a massimo 32GB di RAM DDR4-3200 (grazie a due slot SoDIMM facilmente accessibili) e fino a 1TB di spazio di memoria SSD PCIe NVMe Gen3x4, in uno chassis realizzato in lega di alluminio-magnesio, in parte riciclati, leggero (990 grammi), sottile (17.
 
notebookitalia.it
27/01/2021 19:15 - In particolare, in telai ancora più sottili e leggeri, i nuovi Acer Aspire 5 (A515-45) e Acer Aspire 7 (A715-42G) saranno dotati di nuovi processori AMD Ryzen 5000 e schede grafiche Nvidia GeForce GTX 1650 o Radeon RX 640 per prestazioni ancora più potenti.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.