Si parla di:

CHROME avvertirà gli utenti se stanno usando un indirizzo web sbagliato.
consente di combattere il 'typosquatting', la digitazione sbagliata di alcuni indirizzi, su cui spesso siti malevoli fanno affidamento per indirizzare gli utenti su altre piattaforme.
Questa funzione é stata scovata in Chrome Canary 70, ovvero la versione del programma per gli sviluppatori e sfrutta il punteggio di 'site engagements, quindi i siti di nicchia e con meno traffico potrebbero essere esclusi.
 
www.teknokultura.it
21/02/2019 22:11 - Anche Google Chrome é stanca di osservare quei siti fake creati con lo scopo di ingannare gli internauti più ingenui.
 
www.androidblog.it
03/07/2021 06:19 - Google Chrome per Android mostra ormai da molto tempo, non appena si inizia a digitare all'interno della barra di ricerca, i siti web più popolari e quelli che si sono visitati più spesso.
 
focustech.it
30/03/2022 15:16 - Individuata una vulnerabilità del motore di ricerca Google Chrome che potrebbe portare gli utenti a gravi rischi, esponendoli ad attacchi informatici.
 
www.ilsoftware.it
20/08/2020 16:01 - Ogni giorno visitiamo un gran numero di siti web attraverso i quali inviamo ogni tipo di informazione per mezzo di form presenti nelle pagine.
 
www.navigaweb.net
10/04/2024 18:15 - Cosa fare se un sito é "non sicuro" in Chrome e che significa Condividi Aggiornato il:
 
www.ilsoftware.it
26/01/2024 13:15 - Home Applicativi Browser No, non é un problema se Chrome mostra dei cerchietti sulle schede aperte Sulle schede aperte con il browser Chrome appaiono degli strani cerchietti:
 
www.html.it
19/02/2024 12:17 - HOME Software e App Chrome Google Chrome bloccherà gli attacchi contro le reti domestiche La nuova funzionalità di protezione di Chrome eviterà che siti malevoli attacchino dispositivi collegati alla rete intranet di casa.
 
www.ispazio.net
18/03/2024 11:15 - Share Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
 
www.bufale.net
15/04/2019 20:06 - Vi ricordiamo, prima di tutto, che per acquistare online dovete recarvi presso i siti certificati (Zalando fra questi) o presso i siti ufficiali.
 
www.html.it
23/02/2022 07:38 - CryptBot é un malware per Windows che ruba informazioni dai dispositivi infetti, comprese le credenziali del browser salvate, i cookie, la cronologia del browser, i portafogli di criptovaluta, le carte di credito e i file.
 
www.webnews.it
16/04/2020 19:01 - Le fake news si diffondono molto rapidamente su Facebook, sempre più abbandonato dai giovanissimi e sempre più utilizzato da un pubblico più adulto e spesso propenso a condividere ciò che gli si presenta davanti senza leggere né effettuare verifiche di alcun genere.
 
www.smartworld.it
02/02/2024 11:19 - La possibilità di ricevere notifiche da un sito permette di restare sempre aggiornati sulle notizie più importanti ed essere sicuri di non perdersi le informazioni che più ci interessano, ma a volte può capitare di iscriversi per sbaglio, con la conseguenza di essere inondati da comunicazioni non desiderate (a ·
 
www.navigaweb.net
07/05/2024 17:20 - Se non si accede a Netflix e non si apre, come risolvere Condividi Aggiornato il:
 
www.html.it
14/02/2024 19:18 - HOME Privacy e sicurezza Chrome 122:
 
www.tomshw.it
25/03/2024 20:17 - Un nuovo algoritmo, recentemente introdotto da Google, ha generato una preoccupante tendenza:
 
www.tomshw.it
28/03/2024 09:15 - Nel panorama in continua evoluzione della navigazione mobile, Google Chrome continua ad adattarsi alle esigenze degli utenti.
 
www.ilsoftware.it
12/11/2019 19:02 - Si sa che la velocità di caricamento delle pagine web é un parametro che Google sta tenendo in sempre maggiore considerazione.
 
www.wallstreetitalia.com
08/09/2021 12:15 - Polizze false e relativi veicoli non assicurati.
 
www.motorage.it
01/09/2020 01:05 - L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, Ivass, continua la sua battaglia contro le false compagnie online.
 
www.tomshw.it
27/03/2024 11:17 - Nell'era digitale di oggi, in cui gli schermi dominano la nostra vita quotidiana, il concetto di modalità scura (o dark mode) ha acquisito un'immensa popolarità.
 
www.navigaweb.net
16/05/2024 22:18 - Condividere date del calendario Google con altre persone o familiari Condividi Aggiornato il:
 
www.ilsoftware.it
16/02/2024 15:18 - Home Applicativi Browser Come usare il chatbot Gemini in Chrome Il chatbot Google Gemini é pronto a sbarcare in Chrome:
 
www.ilsoftware.it
08/04/2024 18:15 - Home Applicativi Browser Invia ai tuoi dispositivi le schede aperte in Chrome:
 
www.tomshw.it
31/01/2019 14:01 - Gli ingegneri di Google stanno sperimentando su Chrome una funzione che dovrebbe agevolare gli utenti nello smascheramento dei siti fake.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.