Si parla di:

Premesso che io sono un’insegnante di ruolo mentre mio marito è libero professionista in regime forfetario, sono a chiedere se in questo caso, ai fini della detrazione degli interessi passivi sul mutuo, conviene farlo cointestato?
Detto ciò, per rispondere al quesito del nostro lettore, dobbiamo ricordare che il contribuente che agisce in regime forfetario, non può detrarre dall’imposta sostitutiva che paga, gli oneri personali (spese sanitarie, interessi mutuo abitazione principale, ecc.
 
www.investireoggi.it
28/05/2024 08:16 - Investireoggi Fisco Imu Imu abitazione principale.
 
www.idealista.it
27/05/2024 06:18 - Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.lavorofisco.it
12/03/2024 11:19 - Home>FISCO>ILIA fabbricati abitativi diversi dall'abitazione principale:
 
www.investireoggi.it
26/12/2021 11:17 - 146 del 2021) come convertito in legge, si allinea alla giurisprudenza in merito alla questione IMU per la doppia abitazione principale del nucleo familiare.
 
www.investireoggi.it
07/01/2021 16:07 - Se il lavori di ristrutturazione, della casa da adibire ad abitazione principale, non sono terminati in tempo per causa Covid-19, non é perso il diritto alla detrazione degli interessi sul mutuo contratto per acquistarla.
 
www.investireoggi.it
02/12/2021 10:18 - Per comprendere la portata dobbiamo richiamare la definizione di abitazione principale ai fini IMU.
 
www.lavorofisco.it
13/05/2019 20:05 - La causa ostativa all'accesso al regime forfetario rappresentata dal controllo di S.
 
www.lavorofisco.it
27/05/2019 21:05 - Per la decorrenza della causa ostativa al regime forfetario inerente il controllo diretto di srl assume rilevanza l'anno di applicazione del regime e non l'anno precedente, poiché solo nell'anno di applicazione del regime può essere verificata la riconducibilità delle attività economiche svolte dalla s.
 
www.investireoggi.it
27/04/2021 08:16 - In presenza di un mutuo per l'acquisto dell'abitazione principale, il legislatore italiano riconosce, nel Modello 730 o Modello Redditi Persone Fisiche, una detrazione dall'IRPEF pari al 19% degli interessi passivi e relativi oneri accessori.
 
www.lavorofisco.it
06/02/2024 10:16 - Home>FISCO>Uscita dal regime forfetario:
 
www.lavorofisco.it
20/03/2024 09:16 - Home>FISCO>Concordato preventivo biennale e fuoriuscita dal regime forfetario Concordato preventivo biennale e fuoriuscita dal regime forfetario 20 Marzo 2024 24 Condividi Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Contenuto riservato.
 
www.idealista.it
23/04/2019 10:04 - Per i contratti di locazione con tassazione ordinaria si ha diritto a una detrazione di:
 
www.investireoggi.it
06/02/2021 03:19 - Per tale, si intende il fabbricato, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
 
www.lavorofisco.it
08/03/2019 04:03 - Ai fini della spettanza della detrazione prevista per le abitazioni principali, occorre che il contribuente provi che l'abitazione costituisce dimora abituale non solo propria, ma anche dei suoi familiari, non potendo sorgere il diritto alla detrazione ove tale requisito sia riscontrabile solo per il medesimo .
 
www.techpost.it
24/05/2019 12:05 - Imu e Tasi tornano anche quest'anno e c'é una data da segnare sul calendario:
 
www.lavorofisco.it
30/05/2019 20:01 - Ai fini della verifica della causa ostativa assume rilevanza l'anno di applicazione del regime e non l'anno precedente, dal momento che solo nell'anno di applicazione del regime può essere verificata la riconducibilità diretta o indiretta delle attività economiche svolte dalla s.
 
www.investireoggi.it
13/01/2021 09:01 - L'impossibilità di trasferire (per via della quarantena da Covid-19), la propria dimora abituale nella nuova casa, non fa perdere il diritto alla detrazione degli interessi sul mutuo contratto per acquistarla.
 
www.lavorofisco.it
22/02/2024 15:18 - Home>FISCO>Regime forfetario anche per il lavoratore autonomo che ha avuto attività subordinate all'estero FISCO Regime forfetario anche per il lavoratore autonomo che ha avuto attività subordinate all'estero La circostanza che il professionista possa instaurare un rapporto di lavoro autonomo con un soggetto estero, ·
 
www.investireoggi.it
29/01/2024 10:17 - Imu Conguaglio IMU anche per l'abitazione principale.
 
www.investireoggi.it
11/09/2019 08:04 - È possibile ipotizzare che, a partire dall'1 gennaio 2020, vi sia un'estensione della fatturazione elettronica anche per i titolari di regimi fiscali agevolati (regime forfetario), attualmente esonerati.
 
www.investireoggi.it
23/07/2021 08:22 - L'abitazione principale é definita come l'unità immobiliare in cui il soggetto passivo e i componenti del suo nucleo familiare risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente [art.
 
www.lavorofisco.it
29/04/2019 11:03 - Il contemporaneo utilizzo di più unità catastali non costituisce ostacolo all'applicazione, per tutte, dell'aliquota agevolata prevista per l'abitazione principale, assumendo rilievo la prova dell'effettiva utilizzazione ad "abitazione principale" dell'immobile complessivamente considerato .
 
www.idealista.it
23/05/2019 09:01 - Su tutti, non va fatta confusione su cosa si intende per abitazione principale.
 
www.lavorofisco.it
30/05/2019 22:02 - Il professionista che instaura un rapporto di lavoro autonomo con un soggetto estero, con il quale é intercorso, sempre all'estero, un rapporto di lavoro dipendente durante il periodo di sorveglianza, non incorre nella causa ostativa al regime forfetario .

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.