Si parla di:

La patch è disponibile per Windows Server 2008, Windows Server 2012, Windows Server 2016, Windows Server 2019, Windows Server versione 1903, Windows Server versione 1909 e Windows Server versione 2004.
La vulnerabilità CVE 2020 1350 consente ai cybercriminali di forzare i server DNS che eseguono Windows Server e ad avviare il codice dannoso da remoto.
 
www.kaspersky.it
22/02/2024 11:16 - come violare un server DNS con un solo pacchetto dannoso Oggi vi parliamo dell'attacco denominato KeyTrap DoS in grado di disabilitare i server DNS con un solo pacchetto dannoso grazie allo sfruttamento di una vulnerabilità nel protocollo DNSSEC.
 
www.tomshw.it
06/07/2021 16:15 - L'ascesa delle criptovalute ha alimentato il crimine informatico in svariati modi.
 
www.kaspersky.it
18/10/2021 10:17 - Le nostre tecnologie Behavioral Detection Engine ed Exploit Prevention hanno recentemente rilevato lo sfruttamento di una vulnerabilità nel driver del kernel Win32k, portando a un'indagine sull'intera operazione svolta dai criminali informatici.
 
www.kaspersky.it
16/09/2020 12:02 - Durante il Patch Tuesday di agosto, Microsoft ha risolto diverse vulnerabilità, tra cui una dal nome CVE 2020-1472.
 
www.ilsoftware.it
12/11/2020 19:02 - Ha fatto scalpore la scoperta di una grave vulnerabilità in Windows Network File System (NFS) che può portare all'esecuzione di codice nocivo in modalità remota:
 
www.hwupgrade.it
08/06/2020 18:05 - Lo scorso lunedi l'utente Chompie 1337 ha pubblicato su GitHub un esempio di codice capace di sfruttare una vulnerabilità di Windows che, qualora non sia già stata corretta tramite l'applicazione di una patch disponibile già dal mese di marzo, cova il potenziale di diffondersi da sistema a sistema senza che sia ·
 
www.windowsteca.net
14/06/2020 10:24 - Microsoft ha avviato la distribuzione del primo Aggiornamento Cumulativo di giugno 2020 per Windows 10.
 
www.navigaweb.net
15/06/2024 00:16 - Significato errori se un sito non si apre o non carica sul browser Condividi Aggiornato il:
 
www.kaspersky.it
06/02/2024 10:15 - vulnerabilità Pubblicata una vulnerabilità nella libreria Glibc Una vulnerabilità presente nella libreria glibc compromette la maggior parte delle principali distribuzioni Linux.
 
www.tomshw.it
21/05/2020 16:02 - I server DNS Windows sono affetti da una nuova vulnerabilità NXNSAttack, Microsoft ne é a conoscenza e ha invitato tutti gli amministratori di sistema e gli utenti ad applicare le dovute contromisure.
 
www.kaspersky.it
09/09/2021 13:20 - Microsoft ha segnalato una vulnerabilità zero-day, indicata come CVE-2021-40444, il cui sfruttamento consente l'esecuzione remota di un codice dannoso sui computer delle vittime.
 
www.hdblog.it
26/02/2020 13:02 - Android 11 offrirà dei messaggi di errore un po' più dettagliati e utili a capirne la causa, almeno per quanto riguarda i problemi relativi ai server DNS - problemi piuttosto comuni specialmente se si parla di reti Wi-Fi pubbliche.
 
www.ilsoftware.it
09/10/2020 10:01 - Battezzata Zerologon si tratta di una vulnerabilità scoperta in Windows che é stata parzialmente risolta da Microsoft con la pubblicazione degli aggiornamenti qualitativi di agosto 2020:
 
www.hdblog.it
15/07/2020 18:01 - Su Windows Server è stata scoperta una falla di sicurezza nei servizi DNS che ha circa 17 anni:
 
www.windowsteca.net
14/07/2020 19:01 - Microsoft ha dato il via alla distribuzione del primo Aggiornamento Cumulativo di luglio 2020 per Windows 10.
 
www.outofbit.it
05/06/2024 18:18 - Hai spesso problemi di connessione su Mac?
 
www.ilsoftware.it
17/11/2021 11:16 - Dell'importanza dei server DNS e del funzionamento di nslookup abbiamo parlato in un altro articolo:
 
www.ilsoftware.it
07/05/2021 10:16 - Nei giorni scorsi diversi alcuni registrar (soggetti che si occupano di gestire i nomi a dominio per conto degli utenti finali previo accordo con i rispettivi "registri", ad esempio il "Registro .
 
www.hdblog.it
25/01/2022 07:15 - un gruppo di ricercatori ha scoperto una grave vulnerabilità in Dark Souls 3 tramite la quale un hacker può prendere completo controllo del computer vittima, eseguendo codice non autorizzato da remoto.
 
www.kaspersky.it
12/03/2020 15:05 - È emersa da poco un avviso riguardo una vulnerabilità RCE dal nome CVE 2020-0796 che interessa i sistemi operativi Windows 10 e Windows Server e che riguarda il protocollo Microsoft Server Message Block 3.
 
www.videogiocare.it
07/03/2020 11:03 - Microsoft, tramite il proprio account ufficiale su Twitter, ha annunciato i prossimi giochi in arrivo per tutti gli abbonati a Xbox Game Pass, il servizio della casa di Redmond che permette di avere accesso ad una vastissima libreria di titoli per Xbox One, e anche su PC qualora si sia abbonati alla versione Ultimate.
 
www.windowsteca.net
12/05/2020 21:02 - Puntuale come un orologio svizzero, alle ore 19 di questa sera Microsoft ha dato il via alla distribuzione del primo Aggiornamento Cumulativo di maggio 2020 per Windows 10.
 
www.navigaweb.net
04/06/2024 18:16 - Usare DNSJumper per aprire i siti più velocemente Condividi Aggiornato il:
 
www.windowsblogitalia.com
17/05/2024 20:18 - Download e novità di Windows 11 Insider Preview Build 26120.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.