Si parla di:

L'allarme della polizia postale "Nel 2005 - ha ricordato - creando il Centro nazionale di protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic) abbiamo individuato l'esigenza di dotarci di un apparato di contrasto e l'abbiamo coltivata nell'ottica di un partenariato diffuso".
La direttrice del servizio di Polizia postale ha poi rilevato come tra gli obiettivi degli attacchi ci siano, oltre ai singoli cittadini, le piccole e medie imprese italiane.
 
www.ilsussidiario.net
23/01/2024 13:15 - Attacchi informatici contro aziende/ Polizia postale:
 
www.tomshw.it
30/10/2019 14:05 - Durante un convegno dedicato all'argomento, svoltosi ieri a Roma, il capo della Polizia Postale Nunzia Ciardi ha infatti messo in guardia dai rischi, sostenendo che tali soluzioni potrebbero portare a gravi crimini sia in ambito politico che finanziario.
 
www.bufale.net
05/01/2021 16:03 - Ci sono alcuni tormentoni che non si placano mai a proposito di sicurezza informatica, come possiamo osservare ad inizio 2021 con una catena WhatsApp che ci parla di un pericoloso file, chiamato Coronavirus Safety Measures, con tanto di allarme lanciato da Confcommercio mediante la Polizia Postale.
 
turbolab.it
06/07/2021 14:17 - In molti ci stanno segnalando una nuova campagna di phishing via email, particolarmente subdola perché i truffatori, fingendosi Banca Intesa Sanpaolo, rassicurano i destinatari del messaggio citando una partnership con la Polizia Postale per la lotta ai crimini informatici Il testo dell'email, con oggetto Aggiornamento ·
 
turbolab.it
26/08/2019 09:01 - Gli esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno elaborato un vademecum con alcuni suggerimenti pratici e semplici da seguire, per utilizzare i social in tutta sicurezza, senza incappare in brutte sorprese:
 
www.investireoggi.it
05/07/2021 12:17 - Per questo la Polizia Postale in accordo con Airbnb ha fornito dei consigli anti truffa per prenotare la casa vacanza.
 
www.bufale.net
09/09/2021 08:16 - Non é possibile, non é logico e non é credibile che chi abbia coscientemente pubblicato nomi e indirizzi di medici, politici e giornalisti con incitazione a compiere violenze potesse evitare indagini e perquisizioni.
 
www.inran.it
23/04/2022 09:20 - Phishing, come fare per riconoscere i potenziali pericoli che potrebbero colpirci e che bisogna fare nel caso in cui ci dovessimo trovare coinvolti nostro malgrado in una truffa.
 
www.ilmessaggero.it
26/04/2019 19:05 - Nuova ondata di truffe realizzate ai danni dei cittadini con il sistema del finto blocco del computer è stata registrata dalla Polizia postale di Udine.
 
www.hdblog.it
08/04/2024 15:19 - La Questura di Milano ha diramato un avviso su suo sito ufficiale in cui invita la cittadinanza a prestare molta attenzione in quanto si starebbero verificando numerosi episodi di "spoofing" da parte di ignoti che, fingendosi appartenenti alla Polizia Postale, telefonando dal numero 0243333011 - il vero numero della ·
 
www.bitcity.it
10/08/2021 08:21 - La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza:
 
www.idealista.it
29/06/2021 09:22 - La polizia postale ha preparato una guida con i consigli da seguire per evitare le truffe online.
 
www.inran.it
24/11/2021 05:18 - WhatsApp, al pari di altre piattaforme di comunicazioni moderne come le e-mail ed i social network, non é esente dagli attacchi dei malintenzionati.
 
focustech.it
20/01/2021 12:01 - Nonostante sia stata scoperta qualche settimana fa, la truffa del codice a 6 cifre di WhatsApp sta continuando a fare molte vittime.
 
www.bitcity.it
11/08/2021 09:30 - "Qualsiasi certificato Green Pass originale non può essere falsificato o manomesso poiché ogni certificazione viene prodotta digitalmente con una chiave privata del Ministero della Salute che ne assicura l'autenticità".
 
www.bitcity.it
05/01/2022 18:19 - Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito, che promuovono "5 consigli per gli acquisti" online tra privati, per informare i cittadini e offrire strumenti concreti per un uso sicuro di web e app.
 
www.tecnoapple.it
08/03/2019 09:45 - La Polizia Postale lancia un nuovo allarme riguardante delle email fraudolente che stanno circolando tra gli utenti.
 
news.biancolavoro.it
31/08/2019 18:01 - In questi giorni sta girando su WhatsApp un messaggio che altro non é che una truffa.
 
www.investireoggi.it
25/10/2021 11:16 - Attraverso le e-mail é in atto una nuova campagna di phishing.
 
www.tvio.it
28/06/2021 13:15 - L'estate 2021 é alle porte e tra vaccini e Green Pass gli italiani guardano alle vacanze.
 
www.ilsussidiario.net
18/06/2019 09:01 - Mancano oramai poche ore al via dell'Esame di Stato 2019 e con la tanto attesa (e temuta…) Maturità torna anche d'attualità un problema che negli ultimi anni ha preso sempre più piede e che vede soprattutto molti ragazzi cadere vittima delle fake news in Rete sull'argomento, per non dire di truffe ai danni dei ·
 
www.hwupgrade.it
21/01/2021 16:01 - Lo segnala la Polizia Postale, fatto che implica una certa diffusione del fenomeno:
 
www.bitcity.it
28/09/2021 11:18 - La Polizia Postale raccomanda di non dare alcun seguito a tali email, evitando di entrare in contatto con i truffatori ed astenendosi dal fornire i propri dati personali o dall'aprire qualunque tipo di allegato.
 
www.primaonline.it
29/03/2022 14:29 - Sono gli obiettivi dell'accordo siglato a Roma tra Polizia di Stato e Gruppo 24 Ore.
 
www.ilmessaggero.it
16/03/2021 01:16 - Un falso comunicato Aifa nel quale viene fatto divieto di utilizzo di diversi lotti di vaccino AstraZeneca e anche falsi sms con i quali si pubblicizza un servizio di prenotazione del vaccino contro il Covid-19.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.