Si parla di:
Grunya Sukhareva

Hans Asperger, Leo Kanner e Grunya Sukhareva sono morti a breve distanza l’uno dall’altro, tra l’ottobre del 1980 e l’aprile del 1981, poco dopo la pubblicazione della terza edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-III), in cui fa la sua prima apparizione ufficiale l’autismo, definito come “disturbo pervasivo dello sviluppo”.
 
oggiscienza.it
06/05/2021 16:18 - “autismo infantile precoce” una sindrome patologica caratterizzata da comportamenti ripetitivi ·
 
oggiscienza.it
18/11/2019 16:01 - Gli stessi bambini e ragazzi descritti negli anni '40 da Hans Asperger â€' il pediatra austriaco dal quale prende il nome la sindrome di Asperger, usata per la prima volta dalla psichiatra Lorna Wing e “assorbita” nel DSM 5 del 2013 all'interno dei disturbi dello spettro dell'autismo â€' e ancor prima da Grunya Sukhareva erano soprattutto maschi con comportamenti oggi considerati tipici dello spettro, dall'aderenza a routine molto rigide e ristrette alle (a volte) straordinarie capacità in ambiti molto specifici.
 
oggiscienza.it
10/03/2020 01:02 - di chi era Hans Asperger (e fortunatamente un po' anche di Grunya Sukhareva) ma soprattutto di ·
 
oggiscienza.it
06/05/2021 16:18 - Sono parole della psichiatra britannica Lorna Wing.
 
oggiscienza.it
18/11/2019 16:01 - dell'autismo â€' e ancor prima da Grunya Sukhareva erano soprattutto maschi con comportamenti oggi ·
 
oggiscienza.it
10/03/2020 01:02 - Il 18 febbraio c'é stata, come ogni anno, la Giornata internazionale della sindrome di Asperger (autismo senza disabilità intellettiva, oggi ascritta nel DSM-5 ai disturbi dello spettro autistico) e, in questo senso, in tanti casi é stata persa un'occasione per parlare bene di un tema trattato spesso con superficialità, partendo dalla riflessione sulle parole che usiamo.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.