Si parla di:

A supporto della sua tesi ipotizzava che il nome Liatico o Liatica, usato un tempo per designare l’Aleatico, potesse derivare dal vitigno greco, coltivato sull’isola di Creta, Liatiko.
L’origine dell’Aleatico è ancora oggi oggetto di discussione.
Quest’ultimo, però, risultava molto diverso dall’Aleatico italiano;
 
primochef.it
05/01/2024 17:15 - La fiera romana dedicata ad uno dei vini più diffusi del nostro territorio torna con la sua X edizione!
 
www.consorziodelroero.it
10/01/2020 17:02 - Dopo aver scoperto tutto quello che c'é da sapere sul vitigno Arneis (clicca qui se te lo sei perso), oggi é arrivato il momento di parlarti del vitigno Nebbiolo, l'uva autoctona principe del Piemonte e coltivata anche in tutto il territorio del Roero.
 
cheacquolina.blogspot.com
06/12/2020 15:03 - Le migliori news selezionate dal magazine www.
 
www.leitv.it
10/11/2021 05:19 - Cercate consigli per weekend enogastronomici in Italia?
 
www.wallstreetitalia.com
09/05/2024 15:20 - Impresa Franco Morando al Vinitaly:
 
www.idealista.it
24/05/2024 17:15 - Se stessi considerando l'idea di vivere tutto l'anno vicino al mare, la Sicilia é il luogo che fa per te.
 
www.viaggiaredasoli.net
20/05/2024 18:20 - Cosa fare ad Olbia e dintorni in estate:
 
primochef.it
16/01/2024 17:18 - La degustazione milanese dedicata ai vitigni autoctoni italiani torna con Autoctono di nasce a gennaio 2024.
 
www.altroconsumo.it
23/11/2021 15:15 - Sangiovese, Montepulciano, Barbera.
 
www.gist.it
17/09/2020 14:03 - Nel Sannio beneventano il legame con la cultura del vino é il frutto di una storia antica che racconta la determinazione, la passione e il rispetto sacro dei suoi abitanti verso la terra.
 
www.wowwine.it
26/12/2019 11:02 - Il vino è uno dei succhi più vecchi al mondo e seppur al tempo gli antichi non possedevano una comprensione scientifica delle sue qualità nutritive, questi comunque ne avevano il sospetto e non a caso si dilettavano a narrarne le sue peculiarità all'interno di miti e racconti;
 
www.mostravini.it
20/11/2021 16:18 - Sei un aspirante enologo o semplicemente un appassionato di vino e ti piace mangiare e bere bene?
 
www.idealista.it
10/05/2024 09:20 - Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.laragnatelanews.it
24/05/2024 00:19 - HomeCucinaProsecco Valdobbiadene:
 
www.zeroventiquattro.it
20/05/2024 08:19 - Grande attenzione alla vita biologica del suolo e massima dedizione alla biodiversità e all'equilibrio della vigna dove si lavora con passione e rispetto per la terra:
 
www.skuola.net
31/01/2024 18:15 - Di ritorno al Festival di Sanremo dopo ben 19 anni, i Negramaro sono pronti a calcare il palco dell'Ariston con il pezzo Ricominciamo tutto.
 
www.comunikafood.it
22/04/2022 03:18 - Cantina Antico Palmento Primitivo di Manduria Antico Palmento Acini Spargoli Acini Spargoli DOC é un vino di carattere dalla gradazione alcolica di 15 gradi, Primitivo in purezza, dal colore rosso rubino con un naso ampio di bacche rosse, caffé e liquirizia, mentre in bocca torna anche la frutta ·
 
www.cacciapassione.com
27/10/2020 23:00 - E' molto probabile che questo vitigno derivi il suo nome dal termine latino albus (bianco, pallido), considerato da alcuni come riferito alla zona dei Colli Albani, ritenendo che sia quella la zona da cui i Romani trassero l'uva per coltivarla nelle terre vicine al fiume Rubicone.
 
design.fanpage.it
15/01/2021 13:00 - Nel 2021 si celebrano i 200 anni dalla morte di Napoleone e l'Isola d'Elba, dove l'Imperatore francese ha vissuto il suo esilio, ha deciso di celebrare l'evento ripercorrendo alcune curiosità sul personaggio che forse non tutti sanno.
 
www.montagnadiviaggi.it
02/05/2024 17:16 - Passeggiata alla panchina gigante e Percorso Al Meleto in Val di Non posted by Andrea Pizzato on maggio 02, 2024 No Comments Una passeggiata in Val di Non per conoscere le mele, come vengono coltivate, ammirare scorci sconosciuti e riposare sulla panchina gigante del Groppello.
 
nonsoloturisti.it
10/05/2024 14:15 - Viaggio tra i vigneti più iconici del mondo di Marco Il viaggio attraverso il mondo dei vini é un'avventura di per sé affascinante che unisce la scoperta di paesaggi nuovi e spesso insoliti, culture diverse e, naturalmente, sapori eccezionali.
 
www.ilsussidiario.net
24/05/2024 06:15 - TENUTE DEL CERRO/ La sostenibilità che crea un vino eccellente (e ottimi conti economici) Pubblicazione:
 
www.zeroventiquattro.it
22/01/2024 10:19 - Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria parteciperà alla Wine Expo Poland, l'acclamata fiera annuale del settore vinicolo, in programma a Varsavia dal venerdì 2 al sabato 3 febbraio 2024.
 
primochef.it
11/01/2024 02:17 - La winter edition dell'evento dedicato ai pregiati vini bianchi italiani torna a Genova per inaugurare l'anno di Go Wine.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.