Si parla di:
Risponde Luca Foltran

ovvero non esistono regole che permettano di stabilire se un articolo realizzato con questo materiale sia idoneo ad entrare in contatto con alimenti.
In situazioni come queste, dove nemmeno a livello nazionale esistono leggi che stabiliscano quali requisiti debba possedere un articolo per essere destinato al contatto con alimenti, l’accertamento degli aspetti di sicurezza viene effettuato attraverso un’analisi dei rischi.
 
ilfattoalimentare.it
08/01/2020 11:02 - Ho letto con interesse l'articolo sui contenitori di alluminio e mi chiedevo se a proposito della migrazione di tale metallo nel cibo non fossero particolarmente pericolose le lattine che contengono ·
 
ilfattoalimentare.it
24/01/2020 12:01 - L'alluminio é in questi giorni si trova al centro di un vivace dibattito tra chi lo reputa un materiale sicuro, se usato correttamente, é chi invece, preoccupato, invoca le istituzioni e ne chiede il bando.
 
spider-mac.com
22/01/2024 17:17 - Nell'era degli AirPods, in un negozio Apple i dipendenti utilizzano gli auricolari con il filo â€' probabilmente per rimanere in contatto con un altro reparto del negozio â€'  cosa che ovviamente poteva essere fatta anche con gli AirPods indipendentemente dal dispositivo utilizzato per comunicare.
 
www.repubblica.it
21/03/2024 07:15 - di Luca Fraioli Il Parlamento europeo Il green deal che ha contraddistinto questa legislatura sembra in pericolo ma per gli esperti non é così.
 
ilfattoalimentare.it
09/12/2019 15:05 - Di seguito pubblichiamo una delle lettere che ci sono arrivate in redazione con la risposta di Esselunga e una riflessione di Luca Foltran, esperto di packaging e sicurezza dei materiali.
 
www.idealista.it
10/09/2019 12:01 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) “Forse ancora no, - risponde Luca Dondi, direttore generale di Nomisma, - siamo all'inizio di un fenomeno e non ci sono avvisaglie di eccesso di offerta, ma le conseguenze negative si stanno già avvertendo”.
 
www.idealista.it
12/09/2019 13:03 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) Quella degli affitti brevi é una bolla pronta a scoppiare?
 
www.controcampus.it
11/02/2021 19:16 - A spiegarcelo i professionisti, l'attore e doppiatore Luca Ward e la psicologa, criminologa investigativa Roberta Bruzzone.
 
ilfattoalimentare.it
28/08/2019 17:04 - il materiale (o i materiali) con cui é realizzata.
 
spider-mac.com
18/01/2024 11:17 - Grazie ancora Stefano, sempre gentilissimo ☺️ Rispondi Luca ha detto:
 
spider-mac.com
25/01/2024 11:18 - P) ottimo il tip comunque, non lo sapevo si potesse fare, si scopre sempre qualcosa di nuovo 😀 Rispondi Luca ha detto:
 
spider-mac.com
01/03/2024 12:16 - Grazie ancora Stefano, sempre gentilissimo ☺️ Rispondi Luca ha detto:
 
www.idealista.it
12/09/2019 11:03 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) Quella degli affitti brevi é una bolla pronta a scoppiare?
 
www.idealista.it
13/09/2019 10:01 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) Quella degli affitti brevi é una bolla pronta a scoppiare?
 
www.idealista.it
12/09/2019 11:03 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) Quella degli affitti brevi é una bolla pronta a scoppiare?
 
www.repubblica.it
22/10/2021 06:17 - Secondo Luca Bergamaschi, cofondatore di Ecco, think thank italiano specializzato in geopolitica del clima e dell'energia, basterebbe aumentare la spesa relativa alla cooperazione internazionale e la quota destinata a combattere i cambiamenti climatici "Quattro miliardi di dollari l'anno, che si possono recuperare attraverso cinque tipi di intervento", risponde Luca Bergamaschi, cofondatore di Ecco, think thank italiano specializzato in geopolitica del clima e dell'energia che ha appena diffuso un suo studio sul tema dal titolo "Una strategia italiana di finanza per il clima:
 
ilfattoalimentare.it
08/01/2020 11:02 - Ovviamente si tratta di rivestimenti idonei a essere posti a contatto con alimenti e bevande nelle normali condizioni di impiego e difendono prodotto e metallo da interazioni che possono degradare il materiale, indurre cessioni e modificare le caratteristiche organolettiche della bevanda.
 
spider-mac.com
03/01/2024 17:15 - Grazie ancora Stefano, sempre gentilissimo ☺️ Rispondi Luca ha detto:
 
spider-mac.com
28/02/2024 12:17 - che pizza però Rispondi Luca ha detto:
 
spider-mac.com
26/04/2024 11:15 - 03 Grazie ho corretto 👍 Rispondi Luca ha detto:
 
www.idealista.it
13/09/2019 14:02 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) Quella degli affitti brevi é una bolla pronta a scoppiare?
 
www.idealista.it
17/09/2019 12:01 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) Quella degli affitti brevi é una bolla pronta a scoppiare?
 
www.idealista.it
15/10/2019 11:02 - idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) Quella degli affitti brevi é una bolla pronta a scoppiare?

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.