Si parla di:

Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di würstel di puro suino venduto con i marchi Bonazza, Becher e Bona Die per la “possibile presenza di proteine del latte (allergene) non dichiarate in etichetta”.
In via cautelativa, si raccomanda alle persone allergiche alle proteine del latte di non consumare i würstel di suino venduti con i marchi e il numero di lotto segnalati, e riconsegnarli al punto vendita.
 
ilfattoalimentare.it
03/05/2024 12:16 - La catena specializzata NaturaSì ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni cracker biologici con i marchi Sottolestelle e Biovegando.
 
ilfattoalimentare.it
04/01/2022 11:20 - Il ministero della Salute e i supermercati Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti dell'integratore alimentare Polase Difesa Inverno, per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti all'interno di un ingrediente”.
 
ilfattoalimentare.it
23/11/2021 11:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salsiccia di carne di suino a marchio Salumificio CCS per la “possibile presenza di corpo estraneo”.
 
ilfattoalimentare.it
23/02/2022 11:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale e volontario da parte del produttore di un lotto ciascuno di due alimenti speciali per lattanti e bambini, EleCare e Alimentum, a marchio Similac di Abbott “a seguito di quattro reclami dei consumatori negli Stati Uniti relativi a Cronobacter sakazakii o ·
 
ilfattoalimentare.it
14/01/2021 17:03 - Conad e il ministero della Salute hanno pubblicato l'avviso di richiamo precauzionale di un lotto di kebab di pollo a marchio Conad per la possibile presenza di frammenti di plastica, rilevata in seguito di un autocontrollo del fornitore.
 
ilfattoalimentare.it
30/06/2021 20:30 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di crostata di ciliegie a marchio Lago per la “sospetta presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2021 13:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e tipologie di integratori alimentari a marchio Wellbeing per la “possibile presenza oltre i limiti consentiti dalla normativa europea di ossido di etilene nell'eccipiente Bambusa arundinacea (bambù ndr)”.
 
ilfattoalimentare.it
13/12/2021 11:15 - Esselunga, Coop e Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte dell'operatore di alcuni lotti dell'integratore alimentare Acutil Donna a marchio Angelini per la “presunta presenza di ossido di etilene all'interno di un ingrediente utilizzato nei lotti di prodotto” indicati.
 
www.inran.it
22/04/2022 03:23 - In queste ore é arrivato un comunicato ufficiale per un richiamo alimentare che riguarda una crema di nocciole in commercio.
 
www.inran.it
25/10/2021 19:18 - Questa volta tocca ad un lotto di wurstel di puro suino in cui figura la presenza di allergeni non dichiarati sull'etichetta espositiva.
 
ilfattoalimentare.it
12/05/2021 09:15 - Coop ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto di latte alta digeribilità 1% grassi a marchio Candia perché, spiega l'azienda, “in alcune bottiglie é stata osservata un'alterazione del latte che non presenta nessun rischio per la salute del consumatore”.
 
ilfattoalimentare.it
23/09/2021 17:18 - I supermercati NaturaSì hanno segnalatoil richiamo precauzionale di alcuni lotti, tipologie e formati di bevande vegetali biologiche a marchio Isola Bio per la “presenza di tracce di ossido di etilene (ETO) in un ingrediente (gomma di guar)”.
 
ilfattoalimentare.it
18/02/2021 18:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di alcuni lotti di grissini sfornatini al sesamo e sfornatini sesamo, lino e papavero a marchio La Mole per la “possibile presenza di ossido di etilene in semi di sesamo oltre i limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
08/07/2021 15:20 - Gros Cidac ha segnalato il ritiro e il richiamo precauzionale di un lotto di crema di cereali multicereali a marchio Hipp perché “sarebbe risultato non conforme per sospetta presenza di proteine della soia non dichiarate in etichetta”.
 
ilfattoalimentare.it
22/09/2021 09:21 - Le catene di supermercati Esselunga e Iper hanno pubblicato gli avvisi di richiamo precauzionale di alcuni lotti di bevande vegetali a marchio Bjorg, per la “presenza di in tracce di ossido di etilene (ETO) in un ingrediente (gomma di guar)”.
 
ilfattoalimentare.it
18/01/2022 19:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di polpette al pomodoro a marchio Naturhouse per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti”.
 
ilfattoalimentare.it
02/11/2021 14:16 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti di crostata con confettura di ciliegia a marchio Lago per una “sospetta presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
08/10/2021 10:15 - Esselunga ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti dell'integratore alimentare RefluMed gusto ananas a marchio Named “a seguito della segnalazione da parte del produttore, per la presenza di ossido di etilene e 2-cloroetanolo in uno degli ingredienti utilizzati nella formulazione.
 
ilfattoalimentare.it
30/01/2022 00:04 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di due lotti di riso Carnaroli con i marchi Coop, Per Te e Selex per la possibile presenza dell'allergene soia non dichiarato in etichetta.
 
www.tomshw.it
24/08/2021 12:17 - Negli ultimi giorni, ha annunciato un nuovo richiamo che interessa oltre 100.
 
ilfattoalimentare.it
09/03/2021 10:19 - NaturaSì ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di cola bio a marchio Baule Volante per la “possibile presenza di frammenti di vetro”.
 
ilfattoalimentare.it
04/08/2021 09:19 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di diversi lotti di alcuni prodotti di pasticceria a marchio Biscottificio Pasquinucci per “possibili tracce di ossido di etilene nella farina di carrube utilizzata nella passata di Albicocche “M” dell' azienda Unigrà srl.
 
ilfattoalimentare.it
28/10/2021 10:23 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di due lotti di polenta rapida a marchio Coop per la “possibile presenza di corpi estranei all'interno della confezione”.
 
ilfattoalimentare.it
18/03/2022 11:21 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di altri lotti e marchi di preparati in polvere per sorbetto al limone e cioccolata per la “possibile presenza accidentale di tracce di ossido di etilene nella farina di semi di carrube”.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.