Si parla di:
Rischio Gelo Inverno

Tuttavia è già importante sapere che l’inverno 2020 2021 potrebbe comunque portarci delle dinamiche propizie a qualche ondata di gelo soprattutto tra fine gennaio e il mese di febbraio.
Ciò che possiamo dire oggi, osservando come detto il comportamento in primis del vortice polare, il rischio che possano verificarsi ondate di gelo sembrerebbe basso.
 
www.meteogiornale.it
23/10/2020 08:10 - del vortice polare, il rischio che possano verificarsi ondate di gelo sembrerebbe basso.
 
www.meteogiornale.it
01/01/2019 07:05 - Vari centri meteo mondiali, ma soprattutto singoli meteorologi italiani ed esteri, commentano questa serie di eventi di Strat Warming prospettando il rischio che una serie di anse gelide del Vortice Polare possano condizionare le condizioni meteo per buona parte del mese di gennaio.
 
www.meteogiornale.it
07/02/2021 15:18 - Stiamo parlando dell'avanzamento del gelo siberiano verso ovest e quindi di un evento invernale che potrebbe entrare di diritto negli annali meteorologici.
 
www.meteogiornale.it
19/01/2022 17:19 - Ci sono state molte novità nelle ultime 12 ore da parte dei super elaboratori, con la prospettiva di gelo che stavolta interesserebbe parte d'Italia, e non con neve a quote basse, bensì con il rischio che giunga sulle coste, principalmente di mezzo Adriatico.
 
www.meteogiornale.it
22/11/2021 08:19 - Secondo Burgess, l'anno 2020 è stato il più caldo mai registrato in Europa, con una temperatura media di 1,9°C sopra la media a lungo termine del 1981-2010, e di 0,4 gradi Celsius più calda rispetto all'anno record precedente, il 2019.
 
www.meteogiornale.it
14/02/2021 19:17 - Sicuramente non ci annoieremo, così com'é successo per tutto l'Inverno.
 
www.meteogiornale.it
08/12/2020 16:03 - dall'Atlantico al gelo, passando per l'Alta Pressione.
 
www.meteogiornale.it
03/12/2020 09:02 - Considerando che il Mediterraneo sarà un'area fortemente depressa e che l'Anticiclone delle Azzorre non sembra avere la minima intenzione di ripristinare condizioni di bel tempo, le nostre regioni potrebbero subire gli effetti dell'eventuale ondata di gelo.
 
www.ilsussidiario.net
28/02/2021 10:17 - Secondo gli esperti, infatti, si tratta di un'area territoriale ad alto rischio gelo nei prossimi anni:
 
www.meteogiornale.it
11/01/2021 06:02 - Gelo, associabile ad un ramo del Vortice Polare.
 
www.meteogiornale.it
08/02/2021 07:16 - Il gelo intanto imperversa sull'Europa Settentrionale e parte delle nazioni centrali.
 
www.meteogiornale.it
28/01/2019 18:04 - Uno degli elementi che andranno valutati con attenzione é rappresentato, tra l'altro, dall'epocale ondata di gelo che sta per investire gli USA nordorientali.
 
www.meteogiornale.it
23/01/2019 06:12 - Si torna a parlare di gelo, gelo che potrebbe arrivare dall'Europa orientale, ma prima ancora dalla Russia e prima ancora dalla Siberia.
 
www.meteogiornale.it
14/02/2021 14:15 - Sicuramente non ci annoieremo, così com'é successo per tutto l'Inverno.
 
www.meteogiornale.it
31/12/2020 00:03 - L'eventuale coinvolgimento dell'Italia dipenderà da una miriade di variabili a contorno, ma diciamo che qualora la dinamica dovesse realizzarsi potrebbero esserci buone chance di gelo anche alle nostre latitudini.
 
www.meteogiornale.it
31/12/2020 06:01 - I moti antizionali potrebbero portarci il gelo russo, se non addirittura il gelo siberiano.
 
www.meteogiornale.it
19/01/2022 17:19 - Questa fase clou dell'inverno potrebbe protrarsi fin verso fine mese, quando ricorrono i Giorni della Merla, considerati per tradizione i più freddi dell'anno.
 
www.meteogiornale.it
08/01/2021 21:00 - Il clima rimarrà invernale specie tra Adriatiche e Sud, in attesa verso metà mese dei possibili sviluppi legati ad un'ondata di gelo sull'Europa Centro-Orientale, che potrebbe sfociare anche verso l'Italia, colpendo più direttamente il Centro-Sud.
 
www.wallstreetitalia.com
29/09/2021 12:17 - A destare preoccupazione é il livello di scorte ben al di sotto della media a 5 anni e ai minimi da oltre 10 anni per l'attuale stagione, un ammontare che potrebbe non essere sufficiente ad affrontare un inverno particolarmente rigido.
 
www.meteogiornale.it
22/11/2021 06:17 - Secondo Burgess, l'anno 2020 è stato il più caldo mai registrato in Europa, con una temperatura media di 1,9°C sopra la media a lungo termine del 1981-2010, e di 0,4 gradi Celsius più calda rispetto all'anno record precedente, il 2019.
 
www.meteogiornale.it
22/01/2021 11:02 - Le nostre convinzioni derivano dal fatto che verso fine mese potremmo assistere alla nascita di un'Alta Pressione tra la Scandinavia e la Russia occidentale, o addirittura potrebbe affacciarsi l'Anticiclone russo siberiano e visto il gelo siderale della Siberia non c'é da scherzare… L'ultima volta che é accaduto qualcosa di simile fu 9 anni fa, ovvero nel febbraio 2012.
 
www.meteogiornale.it
15/12/2021 04:15 - Non è escluso lo sviluppo di una bassa pressione, con mix fra maltempo e gelo propizio per eventuali nevicate fino in pianura o sulle coste.
 
www.meteogiornale.it
27/12/2020 14:00 - Non vogliamo addentrarci nei discorsi concernenti il Vortice Polare, che verranno ripresi in settimana, ma ci sembra giusto fare un cenno a dinamiche atmosferiche che potrebbero propendere â€' entro la prima metà di gennaio â€' all'arrivo del gelo.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.