|
www.normativaweb.it
07/12/2019 08:04 -
Come di sicuro saprai, il libero mercato ti offre la possibilità di cambiare fornitore di luce e gas. C'ਠperಠancora oggi poca informazione al riguardo. Come effettuare il passaggio? à bene vagliare i costi del passaggio da un operatore all'altro o si tratta di un iter del tutto gratuito? Queste e molte altre sono ·
www.ilsussidiario.net
15/12/2019 08:02 -
I consumatori elettrici in regime di tariffe regolamentate lâhanno âscampataâ per altri 2 anni. Alzi la mano chi non ha mai ricevuto una telefonata da un call center che proponeva di passare al mercato libero dellâenergia il quale cercando di forzare le titubanze del consumatore disorientato asseriva perentorio che il ·
www.investireoggi.it
13/12/2019 09:05 -
La fine del mercato tutelato per gli utenti che hanno attiva la fornitura di luce e gas sarà di nuovo rinviata: é quanto prevede un emendamento presentato dalla senatrice Elisa Pirro del Movimento 5 Stelle, approvato nelle ultime ore e prossimo ad entrare nel maxi-emendamento alla legge di bilancio per il prossimo anno ·
www.tech4d.it
10/12/2019 05:04 -
Il âboomâ di Instagram é ormai sotto gli occhi di tutti. Sono sempre di più gli utenti che scelgono questo social network come piattaforma preferita, ed é probabilmente anche il più gettonato dai personaggi famosi. Tuttavia, ad Instagram manca ancora qualche funzione che gli utenti ritengono fondamentale, come ad ·
www.corriere.it
14/12/2019 16:03 -
Il mercato dell'energia elettrica ? stato aperto nel 2007, quello del gas addirittura nel 2003. Da allora gli utenti possono decidere se rimanere nel regime di ?maggior tutela?, cio? della tariffa amministrata dall'Autorit? pubblica di settore (ora si chiama Arera), o se aderire a una delle tante offerte dei gestori. ·
www.investireoggi.it
18/12/2019 12:01 -
Per le famiglie sta diventando difficile arrivare alla fine del mese in quanto le spese crescono sempre di più. Ora che lâinverno sta arrivando, a pesare sul bilancio, ci sarà anche la bolletta del gas. Per riscaldarsi, infatti, gli italiani utilizzeranno per tante ore il riscaldamento. Ecco allora dei suggerimenti per ·
www.investireoggi.it
17/12/2019 09:02 -
La fine del mercato tutelato per luce e gas slitta si 18 mesi. Lo prevede un emendamento inserito nella manovra di bilancio 2020 in via di approvazione in Parlamento che dispone lo slittamento del termine da 1 luglio 2020 al 1 gennaio 2022. Si allungano quindi i tempi per lâuscita dal mercato tutelato dellâenergia ·
www.corriere.it
14/12/2019 12:01 -
La ?lunga marcia? verso un mercato dell'energia elettrica e del gas realmente libero ? cio? concorrenziale, efficiente e rispettoso dei consumatori ? proseguir? almeno fino al 2022. ? iniziata, vale la pena ricordarlo, pi? di vent'anni or sono con il decreto Bersani del 1999. L'ultimo check up dell'Autorit? risulta ·
www.corriere.it
16/12/2019 14:04 -
Tanto rumore per nulla? La scure del Senato si abbatte non solo sulla cannabis light ma anche sul rinvio della liberalizzazione piena delle bollette di luce e gas. Quindi, per ora, si torna al punto di partenza. Ovvero: fine dell'istituto della ?maggior tutela? dal primo luglio prossimo e navigazione nel mare aperto ·
www.idealista.it
30/12/2019 13:04 -
Novità per le bollette di luce e gas. Vediamo cosa cambia dal 1° gennaio 2020 in base allâaggiornamento delle tariffe stabilito dallâArera, lâAutorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente. A partire dal 1° gennaio 2020 le bollette della luce saranno meno care. Un minor aggravio di spesa che perdurerà per i ·
pc-gaming.it
18/12/2019 21:07 -
ADATA annuncia oggi il lancio del modulo di memoria DDR4 XPG Hunter. Progettato per gli appassionati e i giocatori di PC, ADATA XPG Hunter offre tutti i vantaggi delle DDR4 con prestazioni ed efficienza straordinarie. Supporta lâXMP 2.0 per un facile overclock offrendo una grande stabilità . Queste particolarità la ·
www.corriere.it
28/12/2019 11:06 -
Ritocchi sui costi delle utenze previsti per il prossimo anno per gli italiani in regime di Maggior Tutela. Si parla di un lieve aumento della bolletta del gas (+0,8%) e di una consistente diminuzione di quelle della luce (-5,4%) comunicato dall'Arera, l'Authority per l'Energia, che prevede per una famiglia-tipo un ·
www.investireoggi.it
24/12/2019 09:05 -
Slitta al 2022 la fine del mercato tutelato di luce e gas. Ricordiamo che la maggior tutela interessa al momento una platea di quasi 18 milioni di utenti per quanto riguarda lâenergia elettrica (clienti domestici e piccole aziende) e di 9,6 milioni per il gas (sia tra clienti domestici che condomini di uso domestico). ·
www.corriere.it
21/12/2019 18:03 -
C'? un progetto nel Carbosulcis in Sardegna che promette straordinarie ricadute scientifiche, mediche e tecnologiche con l'occupazione delle maestranze utilizzate storicamente nelle miniere di carbone ormai diventate obsolete. Prevede la realizzazione di una torre criogenica di distillazione alta 350 metri, pi? della ·
www.moto.it
24/12/2019 03:02 -
Il Pierer Mobility Group (dal 16 ottobre la nuova denominazione di KTM Industries AG) nella relazione agli investistori di cui abbiamo già parlato qui, ha mostrato la futura evoluzione della gamma dei brand all'interno del gruppo. Per quanto riguarda Gas Gas, il produttore spagnolo entrato nell'orbita del Gruppo, ha ·
www.ilsussidiario.net
31/12/2019 10:31 -
Un regalo di Capodanno per i 13 milioni di utenti domestici ancora presenti nel mercato energetico di maggior tutela, dove le tariffe di luce e gas sono determinate dallâAutorità dellâenergia. Dal 1° gennaio e per i prossimi tre mesi del 2020 si registra un taglio consistente del 5,4% alle bollette elettriche e leggero ·
www.tech4d.it
27/12/2019 20:01 -
Huawei sta lavorando sodo per rilasciare importanti dispositivi già entro il primo trimestre del 2020. Tra quelli più interessati da indiscrezioni nelle ultime settimane troviamo senzâaltro gli smartphone della serie Huawei P40, che rappresenteranno i prossimi top di gamma della casa di Shenzhen. Grazie ad un âleakâ ·
www.investireoggi.it
08/07/2020 09:02 -
Quando siamo colpiti dalla morte di un nostro caro, purtroppo ci sono anche problematiche burocratiche da adempiere che possono aggravare ulteriormente lo sconforto e la tristezza che ci pervade. La disdetta dellâoperatore telefonico per decesso é sicuramente una di quelle pratiche più fastidiose e inopportune, eppure ·
www.biancolavoro.it
05/01/2021 12:01 -
Le società multiservizi sono quelle aziende che operano in più settori e offrono molteplici servizi di pubblica utilità . Ne consegue che, aziende del genere, possono offrire opportunità lavorative in vari campi e per diversi profili professionali, che vanno dallâoperaio al professionista. A2A é proprio una delle ·
www.investireoggi.it
08/01/2021 08:02 -
Il 2021 é arrivato ed in molti si stanno chiedendo cosâé il mercato libero di luce e gas che diventerà obbligatorio il prossimo anno. Ebbene con questo termine di intende una forma di mercato in cui il cliente puಠscegliere liberamente quale fornitore scegliere per attivare lâutenza della luce/del gas o di entrambe. Le ·
www.investireoggi.it
07/01/2021 14:04 -
Siamo in inverno ed é ovvio che le bollette del gas siano più alte. Con il freddo, infatti, si utilizza di più il riscaldamento e poi a gennaio câé stato anche un aumento della componente materia prima per il gas naturale del 5,3% sul prezzo finale di una famiglia tipo in tutela. Ma che fare se la bolletta del gas é ·
tg24.sky.it
17/01/2021 07:03 -
Sono 5,8 milioni gli italiani che si sono iscritti al Cashback nel periodo sperimentale del programma, quello dallâ8 al 31 dicembre, con 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici registrati, di cui oltre 7,6 milioni dallâapp IO e oltre 63 milioni di transazioni effettuate Il 3,1% degli aventi diritto (100.387 ·
www.altroconsumo.it
21/01/2021 16:00 -
I consumi di luce e gas effettuati prima degli ultimi due anni (e non fatturati) non possono ricadere sugli utenti. E invece Eni, Enel e Servizio elettrico nazionale (Sen) hanno respinto le richieste dei clienti, addebitando comunque gli importi sulle bollette, spesso in maniera ingiustificata. Per questo motivo ·
www.corriere.it
05/01/2021 18:00 -
Prosegue la crescita di A2a nel settore dell'economia circolare. Il gruppo ha siglato un accordo per rilevare il 27,7% del capitale di Saxa Gres, gruppo imprenditoriale di Anagni (Frosinone) nato nel 2015 per introdurre i principi dell'economia circolare nel settore della produzione di ceramiche. Saxa Gres ? ?la prima ·
|
|