Si parla di:

Anzitutto, il processo produttivo a 10 nanometri, ma anche il supporto alle memorie DDR5 e all’interconnessione PCI Express 5.
Si parla inoltre di compatibilità PCIe 5.
0, supporto a transricevitori con data rate fino a 112 Gbps e memorie di tipo DDR5, HBM, Intel Optane DC Persistent Memory.
Questa nuova gamma di prodotti arriverà nel corso del terzo trimestre offrendo fino al 40% di prestazioni in più (o il 40% di consumi in meno) rispetto alla precedente gamma Stratix 10.
 
www.hwupgrade.it
08/01/2019 09:04 - La conferenza stampa con la quale Intel ha aperto la propria presenza al CES 2019 di Las Vegas è stata per l'azienda americana occasione di rimarcare molte delle nuove tecnologie che erano state anticipate nel corso Architecture Day, svoltosi meno di un mese fa.
 
www.hwupgrade.it
15/10/2019 11:02 - Nella giornata di ieri un report pubblicato dal sito HardwareLuxx ha indicato che Intel avrebbe cancellato i propri piani legati all commercializzazione di processori della famiglia Core, destinati a sistemi desktop, basati su tecnologia produttiva a 10 nanometri.
 
www.hwupgrade.it
08/04/2021 12:27 - Intel ha annunciato la terza generazione di processori Xeon Scalable, nuova famiglia basata su architettura nota con il nome in codice di Ice Lake e costruita con tecnologia produttiva a 10 nanometri.
 
www.hwupgrade.it
12/10/2021 18:18 - AMD sta festeggiando i 5 anni dei processori Ryzen e per l'occasione ha pubblicato un video in cui John Taylor (AMD Chief Marketing Officer) e Robert Hallock (Director of Technical Marketing) ne ripercorrono la storia di successo, con un interessante sguardo al futuro.
 
www.hwupgrade.it
02/11/2022 17:18 - A margine della trimestrale pubblicata nelle scorse ore, AMD ha annunciato che sta già consegnando i processori EPYC di quarta generazione, nome in codice Genoa, ai primi clienti.
 
www.hwupgrade.it
16/11/2021 04:16 - Intel ha diffuso, durante la conferenza Supercomputing 2021, maggiori dettagli sui futuri processori server Intel Xeon "Sapphire Rapids" e su Ponte Vecchio, l'acceleratore basato su architettura Xe HPC.
 
www.ilsoftware.it
10/01/2019 12:07 - Sebbene la collaborazione tra Intel e Micron sia destinata a concludersi (La tecnologia 3D Xpoint passerà nelle mani di Micron), la società di Santa Clara sta sviluppando la seconda generazione dei prodotti Optane che sarà composto da tre differenti dispositivi.
 
www.clubalfa.it
31/08/2021 12:16 - Dal 10 settembre lo stabilimento Stellantis di Sochaux girerà una pagina importante della sua storia.
 
www.tomshw.it
26/04/2019 10:01 - Intel ha dichiarato nelle scorse ore che vedremo le prime CPU a 10 nanometri sul mercato quest'anno, precisamente sui portatili grazie al progetto Ice Lake-U.
 
www.tomshw.it
02/08/2019 12:01 - I colleghi di Tom's Hardware USA hanno avuto la possibilità di testare una delle nuove CPU mobile di Intel, nome in codice Ice Lake, nello specifico il modello Intel Core i7-1065G7.
 
www.tomshw.it
08/01/2019 08:04 - Non solo le nuove CPU Core di nona generazione nel CES 2019 di Intel, ma anche qualche informazione in più sui futuri processori a 10 nanometri.
 
www.hwupgrade.it
13/08/2019 17:03 - Intel sembra intenzionata a continuare a proporre soluzioni NUC nella propria gamma di prodotti anche per i prossimi anni.
 
www.hwupgrade.it
03/07/2021 08:21 - Secondo le fonti di Nikkei Asia, Apple e Intel saranno le prime realtà a produrre chip con il processo a 3 nanometri di TSMC.
 
www.hwupgrade.it
05/04/2019 09:03 - Che il debutto delle prossime generazioni di GPU AMD basate su architettura Navi sia ogni giorno più vicino trova conferma anche nelle informazioni contenute nella più recente versione del tool HWiNFO, quella 6.
 
www.ilsoftware.it
02/09/2019 11:01 - Venerdì scorso Microsoft ha iniziato a distribuire attraverso Windows Update un nuovo aggiornamento per Windows 10 (KB4512941) che non risolve alcuna problematica di sicurezza ma che invece corregge alcuni comportamenti anomali di diversi componenti software.
 
www.hdblog.it
05/10/2021 11:16 - Mentre l'attenzione nel segmento processori consumer è attualmente catturata dagli imminenti Intel Alder Lake-S, l'azienda di Santa Clara sta lavorando parallelamente alle soluzioni rivolte alla piattaforma notebook che, almeno stando alle attuali informazioni, dovrebbero giungere sul mercato entro il primo trimestre ·
 
www.tomshw.it
26/04/2019 08:03 - A margine dei conti del primo trimestre, Intel ha fornito un aggiornamento sullo “stato dei lavori” del processo produttivo a 10 nanometri.
 
www.hwupgrade.it
13/01/2021 08:09 - Intel ha svelato i nuovi microprocessori Pentium Silver e Celeron per il mondo mobile (nome in codice Jasper Lake), soluzioni a 10 nanometri basate sull'architettura Tremont.
 
www.tomshw.it
08/07/2022 12:16 - Offerta Parte il Prime Day di Warehouse, 10% di sconto sui prodotti top!
 
www.hwupgrade.it
12/10/2021 07:19 - Samsung ha avviato la produzione in volumi di memoria DDR5 con processo produttivo a 14 nanometri basato su litografia all'ultravioletto estremo (EUV).
 
www.hwupgrade.it
04/01/2022 17:18 - AMD ha anticipato al CES 2022 l'arrivo nella seconda metà del 2022 dei processori Ryzen 7000 per sistemi desktop, basati sulla nuova architettura Zen 4 e prodotti con processo produttivo a 5 nanometri.
 
www.hwupgrade.it
09/12/2021 10:15 - Di recente AMD ha parlato della futura gamma di processori EPYC, spiegando che nel 2022-2023 vedremo dapprima un rinnovamento della terza generazione (Milan) grazie alla tecnologia 3D V-Cache e poi due nuovi progetti, Genoa e Bergamo, basati su architettura Zen 4 ed entrambi prodotti con processo a 5 nanometri.
 
www.tomshw.it
07/10/2019 16:04 - KF = con moltiplicatore sbloccato ma iGPU disabilitata), in affiancamento alle classiche CPU con GPU integrata attiva.
 
www.hdblog.it
16/04/2021 17:17 - La versione Windows di CPU-Z si è aggiornata nelle ultime ore alla versione 1.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.