Si parla di:

RedLine Stealer è un malware per il furto di informazioni che può sottrarre password memorizzate nei browser, dati di carte di credito, bookmark, cookie, wallet di criptovalute, credenziali VPN e molto altro.
Al di là dell'ovvio suggerimento di evitare di scaricare software pirata, generatori di chiavi e qualsiasi cosa prometta di avere accesso a software commerciali in maniera gratuita, è bene comunque prestare attenzione anche alla fonte su cui si trovano software apparentemente legittimi.
 
spider-mac.com
29/04/2025 10:15 - Apple approva e poi rimuove un versione pirata di Blue Prince per iPhone e iPad di Stefano Donadio | 21 minuti fa Argomenti iPhone Tags App Store   Il processo di revisione dell'App Store non é perfetto é ogni tanto Apple approva app che poi é costretta rimuovere precipitosamente, l'ultimo caso â€' clamoroso â€' riguarda ·
 
www.hwupgrade.it
06/11/2019 14:01 - Durante il mese di ottobre Google ha rilasciato una patch di sicurezza per eliminare un bug di Android che permetteva di diffondere e installare malware tramite una funzionalità poco conosciuta del sistema operativo, chiamata Android Beam e che sfrutta la tecnologia NFC.
 
www.videogiocare.it
13/07/2021 09:17 - Resident Evil Village, l'ultima incarnazione della celebre saga horror firmata Capcom che ci aveva decisamente convinto in fase di recensione, proprio in questi giorni é uscito in versione pirata su PC.
 
www.bitcity.it
02/04/2019 15:04 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como , n.
 
www.hwupgrade.it
16/07/2022 15:16 - Il furto di dati sensibili sul web é una piaga non facile da risolvere e soprattutto molto estesa vista la facilità con cui é possibile realizzarla.
 
www.ilsoftware.it
17/07/2019 18:01 - Per un periodo di tempo limitato, il noto store online Cafago propone la Stampante 3D Anet A8 DIY i3 a soli 95,99 euro, quello che viene definito il prezzo più basso di sempre.
 
www.ilsussidiario.net
01/11/2021 16:16 - Le operazioni di controllo del Green Pass devono essere condotte esclusivamente attraverso l'applicazione “Verifica C19”, in quanto nelle ultime settimane sono state individuate alcune app pirata che, mediante l'operazione di scansione della carta verde, tratterebbero dati in violazione delle disposizioni di legge, ·
 
www.hwupgrade.it
16/03/2022 12:23 - I ricercatori del Network Security Research Lab di Qihoo 360 hanno recentemente scoperto una nuova botnet che prende di mira i sistemi Linux, cercando di comprometterli per "assoldarli" allo scopo di allestire un esercito di sistemi per il furto di informazioni, l'installazione di rootkit, re-instradare traffico web e ·
 
www.tomshw.it
06/02/2025 10:17 - Un nuovo rapporto di Kaspersky ha scosso il mondo della sicurezza informatica, mettendo in discussione la consolidata reputazione di Apple per la sicurezza dei suoi dispositivi.
 
www.tomshw.it
22/08/2022 15:17 - Software Alcune pagine anti DDoS false installano malware per rubare dati di Marco Doria | lunedì 22 Agosto 2022 16:
 
www.ilsoftware.it
10/11/2022 11:15 - giovedì 10 novembre 2022 di Michele Nasi 100 Letture Malware ruba password e account da Outlook e Thunderbird:
 
turbolab.it
01/07/2019 16:03 - Il pacchetto Microsoft Visual C++ contiene le librerie necessarie ad eseguire programmi scritti con l'omonima tecnologia.
 
www.videogiocare.it
08/03/2019 17:01 - a quanto sembra in rete é finito il file .
 
www.kaspersky.it
08/08/2019 15:04 - La maggior parte dei browser si offrono gentilmente di salvare i vostri dati:
 
www.hdblog.it
30/12/2022 17:15 - Le GPU GeForce RTX 4090 e RTX 4060 per laptop avrebbero alzato la testa mostrando di che pasta sono fatte.
 
www.hwupgrade.it
30/06/2022 09:16 - I ricercatori di sicurezza di Intezer hanno scoperto un nuovo malware per il furto di informazioni che prende di mira in maniera specifica i content creator di YouTube, tentando di appropriarsi dei loro token di autenticazione per compromettere i loro canali.
 
turbolab.it
16/03/2019 10:05 - Una falla in WinRAR ha messo a rischio milioni di utenti per almeno 19 anni.
 
www.videogiocare.it
18/06/2019 12:01 - Denuvo é il celebre DRM che protegge i giochi in versione PC dalla violazione dei pirati, garantendo un numero più alto di vendite almeno nei primi giorni di uscita sul mercato, che poi sono quelli più importanti per un videogioco.
 
www.ilsoftware.it
02/12/2022 14:16 - venerdì 2 dicembre 2022 di Michele Nasi 123 Letture Attenzione, app Android con certificati rubati possono modificare la configurazione del dispositivo Certificati di piattaforma Android sottratti alle aziende titolari vengono utilizzati per eseguire codice arbitrario sui dispositivi degli utenti con i privilegi più ·
 
www.ilsoftware.it
16/04/2022 09:15 - Windows Toolbox, utilità gratuita presentata come strumento per ottimizzare e velocizzare Windows in realtà non faceva soltanto quanto promesso ma scaricata ed eseguiva codice dannoso.
 
pc-gaming.it
08/03/2019 16:04 - E naturalmente non é da meno Devil May Cry 5, titolo rilasciato da pochissimo tempo, ma la cui crack ormai é già stata resa disponibile per tutti coloro che sanno come e dove si scaricano tali tipi di file.
 
www.tomshw.it
06/09/2021 14:19 - Il software malevolo é in grado di iscrivere gli utenti a servizi a pagamento e nascondere le proprie tracce, inoltre invia le informazioni personali degli utenti e del telefonino a un non ancora identificato server.
 
www.hdblog.it
20/04/2022 13:15 - È emersa da pochissimo una nuova campagna malware che sfrutta uno dei trucchi più vecchi del mondo:
 
www.hwupgrade.it
17/07/2020 18:00 - WhatsApp, l'applicazione di messaggistica più famosa ma anche più utilizzata al mondo, avverte sulla pericolosità delle versioni ''modificate'' che da tempo circolano in rete e che permettono agli utenti di avere maggiori funzionalità rispetto a quelle normali.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.