AMD ha annunciato di aver corretto una lista piuttosto corposa di vulnerabilitànei driver per Windows 10 e 11 delle sue schede video Radeon:
1, rilasciato verso metàaprile, che conteneva anche moltissime novitàfunzionali, un'interfaccia grafica tutta nuova del software Radeon, significativi miglioramenti dei clienti AMD Link e ReLive, supporto a Variable Rate Shading (VRS) in diversi titoli e perfino una serie di ottimizzazioni che ha ridotto in modo significativo il consumo energetico delle GPU Radeon RX 6000, specialmente in idle o durante la riproduzione di contenuti multimediali.