Alla fine, nonostante la RAM di YMTC sarebbe stata utilizzata solo per gli iPhone destinati al mercato cinese (per tutti gli altri viene usata RAM prodotta in Corea del Sud), Apple ha deciso di porre fine a qualsiasi speculazione rinunciando a comprare la RAM di YMTC.
Tuttavia è emerso che YMTC è parzialmente di proprietà del governo di Pechino ed ha stretti legami con l’Esercito Popolare di Liberazione cinese, così alcuni politici americani hanno chiesto di inserire YMTC nell’elenco delle aziende con cui non è possibile fare affari perché i suoi componenti potrebbero includere una backdoor in grado di “spiare i cittadini americani”, e fatto pressioni su Apple perché comprasse RAM altrove.