Creare e comunicare un project o un budget plan Assegnare compiti e scadenze Programmare check-in frequenti Eliminare blocchi superflui Cogliere le sfide Fornire report sullo stato dei lavori alla direzione Gestire i campi di azione Monitorare i risultati Contribuire alle proposte e ai preventivi Valutare il successo del progetto Come diventare Digital Project Manager Occorrono diverse abilità per diventare un Digital Project Manager o anche per integrare la skill trasversale del Digital Project Manager per rendere la propria professionalità ancora più appetibile: