Invece, il Governo vorrebbe usare le privatizzazioni per pagare la flat tax la quale non offre nessun garanzia di spingere la crescita e ridurre, per questa via, il debito.
Eppure i due governi precedenti, cioè lo spezzone del governo Gentiloni nei primi tre mesi del 2018 e poi il governo Conte, avevano promesso il contrario.
www.clubalfa.it 04/01/2025 18:15 -
in Fisco e Leggi Stellantis, perdere i sussidi negli Stati Uniti costa caro anche in borsa di Ippolito Visconti 04/01/2025, 17:
www.derapate.it 08/03/2025 18:32 -
la mossa che costa carissimo Febbraio 28, 2025 di Davide Russo La Casa californiana che produce auto elettriche ha chiuso il 2024 in flessione e non ha cominciato bene il nuovo anno.
www.outofbit.it 14/02/2025 18:15 -
Il 14 febbraio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato un forte richiamo riguardo l'uso illegale di software di spionaggio, in particolare del programma Graphite di Paragon.
www.amica.it 06/02/2025 09:18 -
Party & People La divertente (dis)avventura social di Adrien Brody é colpa di Kim Kardashian L'imprenditrice digitale ha confuso l'attore favorito all'Oscar per il suo ruolo drammatico in The Brutalist, con il quasi omonimo Adam Brody, protagonista della commedia romantica di Netflix, Nobody Wants This.
www.allaguida.it 24/01/2025 20:16 -
il cavillo nascosto può costarvi caro 24 Gennaio 2025 di Antonio Pinter Pensate di essere tranquilli dopo aver pagato tutti i vostri debiti?
www.investireoggi.it 21/05/2019 09:02 -
la flat tax resta la priorità del governo ma il viceministro dell'economia leghista, Massimo Garavaglia, non smentisce neanche la volontà di abolire l'IMU sulle seconde case.
www.6sicuro.it 08/10/2019 19:06 -
Il Governo pensa di abolire il cosiddetto forfettone, nel 2020, infatti, la Flat Tax avrebbe dovuto riguardare anche chi fattura fino a 100mila euro con un'aliquota pari al 20% per la parte tra 65 e 100mila euro, restando al 15% per la parte inferiore a 65 mila.
www.wallstreetitalia.com 15/02/2019 18:12 -
Nonostante l'onere di un'economia in rallentamento rispetto alle previsioni e un bagaglio di 52 miliardi di clausole di salvaguardia fra 2020 e 2021, la Lega torna a battere nella direzione della flat tax.