www.idealista.it
11/04/2019 10:03 -
In base alle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2019, i contribuenti persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che nell'anno precedente hanno conseguito ricavi e compensi non superiori a 65mila euro possono aderire al regime e applicare, ai redditi determinati forfetariamente, un'unica imposta del 15%, sostitutiva delle imposte sui redditi, delle addizionali regionali e comunali e dell'Irap.