Bisogna infatti tener presente che la superficie assoggettabile a tassazione è l’80% della superficie catastale, così come risulta dagli archivi dell’Agenzia delle Entrate.
Può capitare infatti che la superficie catastale presa a riferimento per la Tari sia sbagliata, salvo poi andare a richiedere rimborsi all’ufficio tributi del Comune.
www.esauriente.it 17/06/2022 08:19 -
corretta correlazione tra gli appositi strumenti linguistici come le predisposizioni, le marcature temporali, gli ·
www.corriere.it 02/06/2022 11:15 -
Le tensioni sulle concessioni balneari, le scaramucce ideologiche sulla riforma fiscale e del Catasto e infine i contrasti iniziali sul decreto Aiuti, avevano spinto nell'ombra un altro importante ·