Nonostante una recente diminuzione dei tassi di interesse sui mutui, il tasso di sforzo medio per l'acquisto di una casa in Italia si attesta ora al 18% contro il 12% del quarti trimestre 2020, con picchi significativi in alcune città.
Dall’ultimo trimestre 2020 allo stesso periodo del 2024, il tasso di sforzo – l’indicatore che misura il peso della spesa per la casa sul reddito disponibile – è salito dal 12% al 18% per l’acquisto e dal 24% al 30% per l’affitto.