Nel primo quadrimestre del 2022 lo stallo sugli incentivi ha ulteriormente abbassato le percentuali, con soltanto il 3,3% delle nuove immatricolazioni rappresentato da auto elettriche (appena 1,8% contando solo i privati).
Evidenza emersa anche dalle risposte del campione di consumatori che ha partecipato alla ricerca di Aniasa, secondo cui il costo eccessivo delle auto elettriche, anche con gli incentivi, e il maggior fattore (ma non l'unico) che frena la crescita su larga scala delle BEV.