campi magnetici di intensità inaudita stanno ostacolando la nascita di nuove stelle nella regione di Sagittarius C (Sgr C).
" La presenza di questi campi magnetici potrebbe spiegare perché Sgr C genera meno stelle del previsto.
Questi filamenti, secondo gli astrofisici, sono il risultato di intensi campi magnetici, generati e amplificati dal movimento turbolento del gas attorno al buco nero.
 
www.hdblog.it
17/04/2025 15:18 - catturate dal telescopio spaziale James Webb della NASA, grazie al suo ·
 
www.hdblog.it
20/02/2025 20:17 - nuove stelle nonostante la presenza di un buco nero supermassiccio al suo centro, con ·
 
www.corriere.it
13/05/2022 21:15 - alla prova che il corpo celeste al centro della Via Lattea sia effettivamente un buco nero, i ·
 
www.hwupgrade.it
14/12/2021 19:22 - di più sul buco nero al centro della Via Lattea, Sagittarius A*:
 
www.corriere.it
30/05/2021 12:21 - Altri buchi neri, stelle a neutroni e resti di supernovae, vale ·
 
www.hwupgrade.it
16/01/2025 19:15 - e i cambiamenti di luminosità di stelle diverse volte nel corso del tempo cos ·
 
www.hdblog.it
13/02/2025 18:15 - 000 anni luce dalla Terra, nella regione centrale della Via Lattea nota come bulge galattico, dove la densit ·
 
siviaggia.it
14/02/2025 10:15 - può più ammirare la bellezza delle stelle in modo chiaro nei centri abitati.
 
www.hwupgrade.it
19/02/2025 19:15 - JWST ha però potuto guardare al centro della Via Lattea dove si trova il buco nero ·
 
www.tech4d.it
03/02/2022 17:15 - Sta avvenendo lo stesso con la fotografia del centro della Via Lattea fornita dal ·
 
www.repubblica.it
12/05/2022 13:16 - nero al centro della Via Lattea di Matteo Marini Sagittarius A* si trova al centro della nostra galassia, ·
 
www.hwupgrade.it
14/12/2021 16:15 - di più sul buco nero al centro della Via Lattea, Sagittarius A*:
 
www.hdblog.it
19/04/2025 10:15 - del telescopio spaziale James Webb (JWST).
 
www.hdblog.it
25/03/2025 14:15 - a spirale, la brillante "barra nucleare" di stelle in movimento e un anello stellare, nonostante ospiti ·
 
www.webnews.it
16/02/2025 21:20 - A, il buco nero della Via Lattea, l'altra metà ·
 
breakingtech.it
10/03/2025 14:15 - svelati i segreti della formazione stellare nella Via Lattea Published ·
 
www.hdblog.it
11/03/2025 17:18 - potrebbe essere responsabile di un effetto insolito visto al centro della Via Lattea.
 
www.curioctopus.it
13/05/2022 19:16 - Svelate le prime foto del buco nero che si trova al centro della Via Lattea:
 
www.corriere.it
13/06/2022 09:17 - stellare» che caratterizza la loro storia.
 
www.tomshw.it
02/11/2021 14:20 - , il James Webb Space Telescope della NASA unir ·
 
www.hdblog.it
01/05/2025 16:17 - generando la prima mappa in assoluto della Via Lattea osservata nella lunghezza d'onda ultravioletta.
 
www.hdblog.it
19/02/2025 18:15 - vicino infrarosso (NIRCam) del telescopio spaziale James Webb, i ricercatori hanno osservato il buco nero ·
 
www.hdblog.it
14/02/2025 17:30 - una galassia satellite della nostra Via Lattea.
 
www.hdblog.it
23/03/2025 11:15 - una nova ricorrente al di fuori della Via Lattea, scoprendo temperature eccezionalmente elevate e ·

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.