Si parla di:

Ma chi può usufruirne?
L’opzione per la cedolare secca può essere fatta anche per i contratti di locazione di tipo strumentale stipulati nel 2019.
Il regime della cedolare secca non può essere applicato ai contratti di locazione conclusi con conduttori che agiscono nell’esercizio di attività di impresa o di lavoro autonomo, indipendentemente dal successivo utilizzo dell’immobile per finalità abitative di collaboratori e dipendenti, salvo quanto previsto per i locali commerciali classificati nella categoria C1 (novità introdotta dalla legge di Bilancio 2019 -comma 59 dell’articolo 1 della legge n.
 
www.idealista.it
10/04/2025 08:18 - Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 91/2025 Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
19/03/2025 19:16 - Quando si può applicare la cedolare secca al 10%?
 
www.idealista.it
20/02/2025 07:17 - Cosa prevede per il 2025 la cedolare secca sugli affitti:
 
www.idealista.it
14/05/2019 11:04 - Con la sentenza 825/1/2019, la commissione tributaria provinciale di Bari si é pronunciata su un caso che vedeva un privato affittare il proprio immobile ad un legale rappresentante di una Srl ad uso abitativo proprio e del proprio personale.
 
www.idealista.it
25/07/2019 11:01 - L'Agenzia delle Entrate, in particolare, ha affermato che l'erede acquisisce l'insieme dei rapporti patrimoniali del de cuius, compresi i contratti di locazione di immobili non abitativi, e potrà optare per il regime fiscale di favore se era già in essere alla data del decesso del locatore, fino quando siano ·
 
www.idealista.it
04/09/2019 12:05 - 364 l'Agenzia delle Entrate ha sottolineato cosa dispone la normativa relativa alla cedolare secca per gli affitti commerciali, in particolare in riferimento ai contratti in essere.
 
www.idealista.it
05/08/2021 06:15 - Secondo quanto reso noto da Confedilizia, il Parlamento é tornato ad esprimersi, senza distinzioni politiche, a favore dell'estensione della cedolare secca sugli affitti, che attualmente é limitata al settore abitativo.
 
www.investireoggi.it
27/09/2022 09:16 - Chi si avvale della cedolare secca ha l'obbligo di comunicarlo all'inquilino con lettera raccomandata, ma non in questo caso.
 
www.idealista.it
03/04/2025 17:16 - Ecco cosa fare con un inquilino moroso con un contratto di affitto con cedolare secca:
 
www.idealista.it
10/02/2025 08:17 - 51Quando si opta per la cedolare secca si paga un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali.
 
www.idealista.it
11/03/2025 09:15 - 42La registrazione tardiva del contratto di locazione con cedolare secca comporta una sanzione.
 
www.idealista.it
15/05/2019 12:03 - La proposta di legge di M5S e Lega, il cosiddetto "pacchetto semplificazioni" ha ottenuto il via libera della Camera e passerà ora al Senato.
 
www.idealista.it
20/08/2019 10:02 - In particolare, con l'interpello 297/2019, l'Agenzia delle Entrate â€' prendendo in esame un caso specifico â€' ha affermato che “se uno dei contratti di locazione scade nel corso del 2019, vale a dire termina la scadenza naturale prevista nel contratto, l'erede potrà optare per il citato regime fiscale in sede di ·
 
www.investireoggi.it
27/10/2019 11:02 - La cedolare secca diventa meno conveniente per alcune categorie e scompare per altre.
 
www.idealista.it
23/05/2022 14:15 - Il contratto di affitto con cedolare secca é un accordo di locazione per cui é prevista una tassazione facoltativa che sostituisce l'Irpef e le addizionali sul reddito.
 
www.idealista.it
28/09/2022 09:16 - 22 Come avviene la comunicazione dell'opzione cedolare secca in contratto?
 
tg24.sky.it
18/04/2025 10:16 - Cedolare secca affitti, +3,8% e incasso record da 3,7 miliardi di euro:
 
www.investireoggi.it
16/01/2025 09:17 - Premium Fisco· FISCO· Articolo Premium· Redditi e dichiarazioni La cedolare secca nel 730/2025:
 
www.idealista.it
15/01/2019 09:14 - La legge di Bilancio ha esteso a partire dal 1º gennaio 2019 la cedolare secca 2019 anche agli immobili commerciali e i capannoni.
 
www.idealista.it
21/05/2019 09:05 - 50/E del 17 maggio 2019, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'applicazione del regime della cedolare secca alle locazioni di immobili commerciali.
 
www.idealista.it
20/08/2019 08:01 - La mancata comunicazione della proroga del contratto di affitto con cedolare secca non produce più sanzioni.
 
www.idealista.it
31/10/2019 15:05 - La cedolare secca é il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef.
 
www.ilsussidiario.net
23/09/2022 18:15 - 2022 - Chiara Ferrara Gli affitti con il regime opzionale della cedolare secca convengono anche con l'inflazione?
 
www.idealista.it
04/03/2019 17:03 - A partire dal 1º gennaio 2019 é entrato in vigore la cedolare secca sui negozi e capannoni.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.