Ricreando le condizioni per un’aurora boreale in laboratorio, i ricercatori hanno confermato come si formano i magnifici giochi di luce di cui possiamo godere soli in alcune zone del nostro pianeta.
L’aurora boreale sorge quando gli elettroni dallo spazio precipitano nell’atmosfera superiore, dove si scontrano con molecole di ossigeno e azoto per dipingere il cielo di rosso e verde (SN:
www.eticamente.net 15/04/2025 09:16 -
(âAuselâ) che romana (âAuroraâ), ma la sua diffusione come appellativo femminile risale al Rinascimento ·