Si parla di:

Come configurarepf Sense come server OpenVPN Configurandopf Sense come server OpenVPN ci si potrà collegare alla propria rete LAN, sia in locale che sul cloud, in tutta sicurezza acquisendo un indirizzo IP locale, come se il proprio sistema fosse fisicamente connesso a tale network.
Il prodotto, distribuito sotto licenza BSD, quindi disponibile anche come software libero e open source, oltre a fornire un firewall completo e versatile, integra funzionalità di load balancing - per il bilanciamento del carico tra più server -, permette la configurazione di captive portal e consente la configurazione rapida di un server OpenVPN.
 
www.ilsoftware.it
16/01/2019 13:09 - pfSense é un software libero e opensource basato sul sistema operativo "Unix-like" FreeBSD che permette di allestire un firewall versatile, sicuro e potente utilizzando l'hardware di un normale PC.
 
www.ilsoftware.it
18/03/2019 19:01 - In passato ci siamo spesso concentrati sulle funzionalità offerte da alcuni router, NAS e altri dispositivi che permettono di creare un server VPN.
 
www.ilsoftware.it
07/05/2019 20:04 - Tutti coloro che amministrano un sito, indipendentemente dalla tipologia e dalle sue dimensioni, o gestiscono applicazioni web di vario genere chiamate ad esempio ad interfacciarsi con una vasta schiera di dispositivi client (si pensi al settore dell'Internet delle Cose, IoT) possono oggi evitare di "investire sul ·
 
www.ilsoftware.it
25/09/2019 11:01 - Sia che si realizzi un vero e proprio data center personale sul cloud, sia che si decida di configurare un unico server virtuale, gli aspetti legati alla sicurezza non possono e non devono passare in secondo piano.
 
www.ilsoftware.it
22/11/2019 15:01 - Allestire un server OpenVPN é sempre un'ottima idea:
 
www.ilsoftware.it
30/01/2019 13:09 - Per l'amministrazione remota di un sistema Windows mediante una comoda interfaccia grafica, Microsoft ha inventato anni fa il protocollo RDP.
 
www.ilsoftware.it
02/10/2019 09:02 - Il cloud può essere utilizzato per gli scopi più disparati e assolvere alle esigenze più diverse, dalla grande azienda, alla piccola impresa fino al professionista e all'utente privato.
 
www.ilsoftware.it
08/03/2019 19:04 - Quanti sono i dispositivi dotati di funzionalità di rete che utilizzate a casa o in ufficio?
 
www.ilsoftware.it
31/05/2019 12:01 - Chi ci segue da tempo sa quanto caldeggiamo l'utilizzo di OpenVPN per accedere a distanza, in modo completamente sicuro, alle risorse condivise all'interno della propria rete locale, sia essa quella aziendale, dell'ufficio o di casa.
 
turbolab.it
16/02/2025 23:20 - Home » reti • server • http • programmazione • apache (server web) • mysql • php • webserver » Articolo Installare e configurare un server web:
 
www.ilsoftware.it
14/05/2021 18:15 - I router ASUS ZenWiFi offrono la possibilità di configurare un server VPN OpenVPN o IPsec.
 
www.ilsoftware.it
29/07/2019 18:01 - Se si avesse l'esigenza di gestire una macchina da remoto con la possibilità di utilizzarla anche come server FTP sicuro, é utile tenere presente che sia Windows 10 che Windows Server 2019 integrano un server SSH (Secure SHell) con supporto SFTP (SSH File Transfer Protocol).
 
www.ilsoftware.it
03/06/2022 12:16 - venerdì 3 giugno 2022 di Michele Nasi 74 Letture OpenVPN download e installazione client Windows Come installare e usare il client Windows di OpenVPN:
 
www.ilsoftware.it
14/05/2019 18:01 - Le varie distribuzioni Linux integrano un componente chiamato Netfilter che si occupa di gestire i pacchetti dati in transito.
 
www.ilsoftware.it
20/02/2019 12:03 - Il router é quel dispositivo di rete che in azienda, in ufficio e a casa si occupa di instradare i pacchetti dati smistandoli tra la LAN e i sistemi remoti.
 
www.ilsoftware.it
02/04/2019 14:01 - OpenMediaVault é un software basato su Debian Linux che consente di trasformare sistemi fisici e macchine virtuali in server NAS.
 
www.androidblog.it
22/03/2022 06:40 - La Nvidia Shield TV é probabilmente il set-top-box Android più potente e versatile che ci sia sul mercato.
 
www.tomshw.it
29/03/2025 08:16 - Quando si parla di spazio di archiviazione, la mente corre subito ai migliori SSD e hard disk, che sono le soluzioni più diffuse per la memorizzazione dei dati, incluse quelle portatili con gli hard disk da esterno.
 
turbolab.it
14/11/2022 23:18 - Home » software • linux • ubuntu • centos • webserver • nginx » Articolo Come installare NGINX su Ubuntu - La Guida Definitiva per configurare un Server Web con Linux (aggiornamento:
 
www.ilsoftware.it
16/10/2019 16:01 - Il professionista o l'azienda dovrebbero sempre orientarsi sull'utilizzo di un server NAS:
 
www.ilsoftware.it
22/01/2019 11:04 - Analizzando il comportamento delle prime 150 app VPN disponibili sul Play Store di Google, Simon Migliano - ricercatore presso Metric Labs - ha scoperto che una su cinque applicazioni evidenziano problematiche di diversa natura.
 
www.ilsoftware.it
14/08/2019 17:01 - La tecnica Network Address Translation (abbreviato, NAT) consiste nel modificare gli indirizzi IP contenuti negli header dei pacchetti dati in transito.
 
www.ilsoftware.it
27/02/2019 18:04 - Sui protocolli TCP/IP basa il suo funzionamento l'intera rete Internet:
 
www.ilsoftware.it
07/06/2019 15:03 - Dopo aver installato Windows 10 Aggiornamento di maggio 2019 (versione 1903) o comunque dopo aver applicato tale feature update, é possibile che nell'angolo in basso a destra dello schermo appaia una notifica mai vista in precedenza "Nomedellarete non é sicura" (dove "Nomedellarete" é l'SSID della WiFi alla quale ci si ·

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.