Il ministero della Salute e l’Istituto superiore di sanità hanno redatto una sorta di questionario con domande e risposte per aiutare le persone a valutare se, in caso di malessere, si tratti di influenza o di coronavirus.
Innanzitutto occorre capire se si è a rischio contagio e quali sono i sintomi.
I test sierologici non possono, allo stato attuale dell’evoluzione tecnologica, sostituire il test diagnostici (molecolare o antigenico), in quanto evidenziano la presenza di anticorpi contro il coronavirus e rilevano l’avvenuta esposizione al Sars-CoV-2, ma non sono in grado di confermare o meno un’infezione in atto.