Si parla di:
Richard Dawkins

Questa analogia è stata utilizzata per la prima volta nel 1976 dal biologo evoluzionista Richard Dawkins, a cui si deve la nascita della memetica, un campo di studi che ha vissuto fortune alterne e che rientra ancora nella definizione di protoscienza.
«Il problema della tirannia dei memi era stata paventato da Dawkins, il quale però suggeriva anche la soluzione», ha spiegato a OggiScienza Anna Curir, ricercatrice dell’INAF e autrice del volume “L’emergere della Terza Cultura e la mutazione letale”, «in caso di omologazione, sostiene Dawkins, l’essere umano può ribellarsi.
 
www.repubblica.it
15/04/2024 11:15 - Dobzhansky, un altro evoluzionista di rilievo, Richard Dawkins, evidenziava la pervasività dei meccanismi evolutivi ·
 
www.corriere.it
15/05/2020 00:06 - fanno parte altri titoli importanti come Il gene egoista di Richard Dawkins, Il gene di Siddhartha Mukherjee e Il pollice del violinista ·
 
oggiscienza.it
06/02/2019 14:05 - i suoi estimatori, anche un biologo evolutivo del calibro di Richard Dawkins.
 
nuovocinemalocatelli.com
02/08/2019 00:01 - attraverso una storia di certe pagine del Gene egoista di Richard Dawkins.
 
nuovocinemalocatelli.com
20/12/2019 20:02 - opere intrattenendo il pubblico, e si parte con Richard Dawkins, lo scienziato inglese promotore e fautore di un ·
 
oggiscienza.it
06/02/2019 14:05 - Creato negli anni Novanta dall'informatico britannico Steve Grand, Creatures ha dato il via a una serie di titoli che tutt'ora godono di un certo seguito e ha avuto, fra i suoi estimatori, anche un biologo evolutivo del calibro di Richard Dawkins.
 
nuovocinemalocatelli.com
02/08/2019 00:01 - Quasi l'illustrazione attraverso una storia di certe pagine del Gene egoista di Richard Dawkins.
 
nuovocinemalocatelli.com
20/12/2019 20:02 - In attesa del verdetto della giuria di sabato prossimo, andiamo a parlare di EX LIBRIS, esplorazione à la Wiseman (niente interviste, didascalie tendenti allo zero, nessuna spiega, e invece immagini che parlano e raccontano da sole) della New York Public Library, una gloria americana, una colossale macchina che da oltre un secolo produce cultura e alfabetizzazione (oggi digitale) delle masse, specie se svantaggiate.
 
www.optimagazine.com
03/05/2021 09:17 - Durante una cena, Richard Dawkins viene brutalmente assassinato da due uomini incappucciati.
 
www.controcampus.it
13/05/2020 10:01 - (Richard Preston) Ora capisco perché hai scelto ·
 
nuovocinemalocatelli.com
02/04/2019 14:08 - attraverso una storia di certe pagine del Gene egoista di Richard Dawkins.
 
nuovocinemalocatelli.com
09/12/2019 21:04 - biologiche guidate dai propri geni egoisti (per citare il sociobiologo Richard Dawkins).
 
wizblog.it
12/12/2019 22:01 - anni settanta da un biologo e divulgatore scientifico, Richard Dawkins, che ne parlò all'interno del suo libro ·
 
nuovocinemalocatelli.com
02/04/2019 14:08 - Quasi l'illustrazione attraverso una storia di certe pagine del Gene egoista di Richard Dawkins.
 
nuovocinemalocatelli.com
09/12/2019 21:04 - E resta ancora disturbante quel ridurre l'uomo e la donna alla loro pura animalità, al loro essere macchine biologiche guidate dai propri geni egoisti (per citare il sociobiologo Richard Dawkins).
 
wizblog.it
12/12/2019 22:01 -  Molti penseranno che si tratta di un termine moderno, coniato pochi anni fa, tuttavia la parola meme fu inventata negli anni settanta da un biologo e divulgatore scientifico, Richard Dawkins, che ne parlò all'interno del suo libro “Il gene egoista”.
 
cinema.everyeye.it
29/01/2020 10:02 - diffondersi a più quante più persone all'interno della società.
 
nuovocinemalocatelli.com
26/08/2020 17:02 - attraverso una storia di certe pagine del Gene egoista di Richard Dawkins.
 
www.hwupgrade.it
20/04/2019 11:03 - significa "imitazione", ed è stato utilizzato per la prima volta da Richard Dawkins, un etologo e biologo britannico, nel 1976 nel libro Il ·
 
nuovocinemalocatelli.com
09/12/2019 19:04 - biologiche guidate dai propri geni egoisti (per citare il sociobiologo Richard Dawkins).
 
www.repubblica.it
15/04/2024 11:15 - Circa un decennio dopo l'uscita del saggio di Dobzhansky, un altro evoluzionista di rilievo, Richard Dawkins, evidenziava la pervasività dei meccanismi evolutivi con la sua “teoria del fenotipo esteso”.
 
www.hwupgrade.it
20/04/2019 11:03 - Il termine Meme deriva dalla parola greca mímÄ'ma, che significa "imitazione", ed è stato utilizzato per la prima volta da Richard Dawkins, un etologo e biologo britannico, nel 1976 nel libro Il gene egoista, dove cerca di spiegare come si diffondono le informazioni culturali.
 
nuovocinemalocatelli.com
09/12/2019 19:04 - E resta ancora disturbante quel ridurre l'uomo e la donna alla loro pura animalità, al loro essere macchine biologiche guidate dai propri geni egoisti (per citare il sociobiologo Richard Dawkins).

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.