Vediamo cosa succederà ai bonus casa nel 2023, dal bonus ristrutturazione del 50% al bonus prima casa per i giovani under 36, in mancanza di un intervento normativo.
Brutta notizia anche per il superbonus 110 per le case unifamiliari la cui scadenza è prevista per il 31 dicembre 2022 (qualora alla data del 30 settembre si sia raggiunto il 30% dei lavori complessivi) La possibilità di optare per la cessione del credito (o per lo sconto in fattura) è stata prorogata per tutto il 2023 (e fino al 31 dicembre 2024) per il bonus ristrutturazioni, l'ecobonus tradizionale, il sismabonus ordinario, il bonus facciate e il bonus per l'installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.