Si parla di:

Una rete di percorsi dello sviluppati complessivamente su circa 27 km che consentono la visita di buona parte delle capanne in pietra più interessanti sia per complessità che per stato di conservazione.
È proprio qui infatti, a Valle Giumentina, che sorge l’Ecomuseo del Paleolitico nato dall’esigenza della comunità locale di conoscere se stessa e la sua storia attraverso le testimonianze della cultura materiale a partire proprio queste strutture in pietra e dall’affascinante e secolare rapporto tra uomo e ambiente.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.