Aumenti del 18% e del 17% nei trasporti marittimi e aerei Le vacanze estive 2021 costano agli italiani, in media, l’11% in più rispetto al 2020.
Per i villaggi vacanza occorre spendere in media il 15% in più e sono aumentati anche i pacchetti vacanza (+8%), alberghi e strutture ricettive (+3,8%) e ristoranti (+2%) Nel dettaglio l’indagine del Codacons registra che chi si sposta in auto deve mettere in conto una maggiore spesa per i rifornimenti del +17% rispetto al 2020 a causa dei rincari di benzina e gasolio, che portano un pieno a costare oggi oltre 12 euro in più rispetto allo scorso anno Se ci si sposta in aereo, alla crescita delle tariffe base per le principali destinazioni turistiche si aggiungono vecchi e nuovi costi per una serie di servizi connessi ai voli, come il trasporto dei bagagli (anche a mano), la scelta del posto a sedere, le polizze assicurative e la possibilità di cambiare o cancellare la prenotazione.