Si parla di:
Clostridi

Se livelli elevati di questo batterio si trovano nell'intestino, ecco che potrebbero causare forme di enterotossicosi da Clostridi che possono condurre a forme di diarrea da Clostridi nel gatto.
L'enterotossicosi da Clostridi è solitamente provocata da una crescita eccessiva e anomala di batteri Clostridium perfringens nell'intestino.
 
ilfattoalimentare.it
08/10/2020 13:03 - ben standardizzate e consentono il controllo dei clostridi produttori delle tossine.
 
www.petsblog.it
20/01/2021 13:01 - delle articolazioni, nei polmoni, a livello dell'apparato genitale, nell'orecchio medio e ·
 
ilfattoalimentare.it
06/10/2020 15:03 - invece avrebbe presentato, all'atto della firma dell'accordo, alla holding di costruzioni.
 
www.petsblog.it
01/03/2019 11:02 - Solo in un secondo momento si vide che era attivo contro i batteri anaerobi del tipo Bacteroides e anche contro i Gram positivi come i Clostridi.
 
www.petsblog.it
13/01/2021 10:00 - Utilizzare determinate classi di antibiotici nei conigli fa sì che si crei una enterotossiemia da proliferazione di Clostridi mortale.
 
ilfattoalimentare.it
06/10/2020 15:03 - ” I primi ad arrivare al pronto soccorso accusavano dei sintomi prevalentemente neurologici tra cui:
 
ilfattoalimentare.it
02/05/2024 11:19 - Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di un lotto di zuppa fresca ·
 
www.petsblog.it
13/01/2021 10:00 - che si crei una enterotossiemia da proliferazione di Clostridi mortale.
 
ilfattoalimentare.it
02/05/2024 11:19 - Il motivo indicato nell'avviso di richiamo é la presenza di Clostridi produttori di tossina botulinica (meglio nota solo con il nome botulino) nel prodotto.
 
www.petsblog.it
23/04/2019 11:01 - Solitamente i fermenti lattici vengono usati in caso di diarrea (e non, erroneamente, in caso di vomito.
 
ilfattoalimentare.it
08/03/2022 15:19 - Il silomais ha una maggiore resistenza alle intemperie e una bassa perdita di nutrienti, tuttavia con gli insilati di bassa qualità vi é il rischio di contaminazione con clostridi, che non comportano problemi nel latte alimentare e nei formaggi freschi, ma causano difetti nei formaggi duri e semiduri.
 
ilfattoalimentare.it
08/10/2020 13:03 -  Si tratta di una malattia neuro-paralitica causata dalle tossine prodotte dai clostridi presenti nel prodotto.
 
www.petsblog.it
25/04/2024 11:19 - delle articolazioni, nei polmoni, a livello dell'apparato genitale, nell'orecchio medio e ·
 
www.corriere.it
24/06/2020 16:00 - il Campylobacter, l'Escherichia coli e i Clostridi.
 
www.petsblog.it
25/04/2024 11:19 - cause, sintomi e cura Manuela Chimera 25 Aprile 2024 11:
 
www.petsblog.it
20/01/2021 13:01 - Le cause possono essere diverse, anche se di sicuro la presentazione più frequente é quella degli ascessi su mascella e mandibola legati a malocclusione dentale.
 
www.corriere.it
24/06/2020 16:00 - In altri casi, invece, i sintomi sono pi?

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.