No a soluzioni di riconoscimento facciale o software di analisi in qualche modo collegati.
Condividi I software dedicati al riconoscimento facciale sono da anni al centro delle polemiche.
Ma il fronte ha ormai una sua profondità storica, d'altronde il riconoscimento facciale é usato dalla polizia negli Stati Uniti da vent'anni (in Florida fin dagli anni Novanta) e quest'anno Facebook ha pagato 550 milioni di dollari per chiudere una causa risalente al 2015 e legata alla funzionalità di suggerimento degli amici nelle foto, che memorizzava indebitamente parametri biometrici.