Contenuti dell'articolo Cos’è un dissipatore a liquido e com’èfatto Come funziona un dissipatore aliquido Cos’è il waterblock e come siposiziona L’importanza del radiatore e delleventole Pro e contro dei dissipatori a liquido customloop Dissipatore a liquido AIO:
😉 Come funziona un dissipatore a liquido Cerchiamo adesso di capire qual è il funzionamento di un dissipatore a liquido.
www.robadainformatici.it 27/09/2022 07:15 -
Home Computer, componenti e accessori Come scegliere il dissipatore della CPU - Guida completa Computer, componenti e accessori Guide e Tutorial Come scegliere il dissipatore della CPU â' Guida completa By Matteo Zigliani Ultimo aggiornamento:
pc-gaming.it 12/07/2021 09:16 -
Adatto per PC a basso profilo compatti, questo dissipatore é alto 47 mm e come già detto é completamente in rame, dalla base di contatto ai tubi di calore, fino alle alle alette di dissipazione, l'unica ad non essere in rame é praticamente la ventola.
www.tomshw.it 12/01/2020 16:03 -
Asus ha mostrato al CES 2020 il concept di un nuovo dissipatore a liquido per la piattaforma Ryzen Threadripper di AMD.
www.tomshw.it 27/07/2021 11:16 -
Nel mese di Agosto fa il suo esordio nella nostra guida il Noctua NH-P1, il primo dissipatore al mondo completamente passivo per CPU desktop.
www.techzilla.it 04/04/2025 03:18 -
ASUS ha svelato oggi la sua nuova gamma di schede madri Z890, progettate per supportare i processori Intel Core Ultra (Serie 2) e ottimizzate per le applicazioni di intelligenza artificiale.
www.hdblog.it 16/05/2022 10:19 -
Dopo la recente prova del Noctua NH-D12L, torniamo sull'argomento dissipazione CPU per una piccola comparativa che, tenendo conto anche dei commenti dei nostri lettori, si focalizza sulle differenze prestazionali esistenti tra un buon dissipatore ad aria e un sistema a liquido AiO (All-in-One), sempre più diffusi sul ·
www.why-tech.it 19/05/2021 18:18 -
Con l'arrivo dell'estate e il caldo torrido i nostri PC sono messi a dura prova, con la conseguenza che i componenti hardware potrebbero rovinarsi irrimediabilmente data l'eccessiva "fatica" generata dalle alte temperature.
pc-gaming.it 28/06/2021 08:15 -
Il dissipatore é un componente essenziale di un PC da gaming ed ha il compito di raffreddare la CPU, evitando che la temperatura possa superare i livelli di guardia.
pc-gaming.it 14/01/2025 21:16 -
IceGiant presenta i rivoluzionari dissipatori per CPU ProSiphon Titan 360, un sistema di raffreddamento a liquido All-in-One senza pompa.
pc-gaming.it 24/01/2025 20:16 -
Cooler Master presenta il nuovo dissipatore per CPU Hyper 612 APEX, progettato per offrire prestazioni di raffreddamento di alto livello in un formato compatto.
www.hdblog.it 19/07/2021 13:17 -
Dopo una lunga pausa torniamo ad occuparci di dissipatori per CPU, un segmento di mercato molto vasto che offre agli utenti diverse opzioni di scelta, non solo per quanto riguarda il budget ma anche per la tipologia di dissipazione utilizzata.
pc-gaming.it 08/12/2022 20:16 -
Mouse da Gaming Economici â' I Migliori Comprare un buon mouse da gioco é importante se volete avere grande accuratezza nei giochi, velocità e precisione.
www.tomshw.it 03/04/2025 15:17 -
Pro Bellissimo schermo AMOLED curvo da 6,5" Ottime prestazioni Semplice da installare Contro Prezzo elevato Il verdetto di Tom's Hardware Il Tryx Panorama SE 360 ARGB é un dissipatore premium che unisce design spettacolare e prestazioni solide.
pc-gaming.it 16/02/2025 19:19 -
Microsoft ha recentemente annunciato che con il rilascio di Windows 11 24H2, il supporto per le CPU Intel di 8a, 9a e 10a generazione verrà interrotto, nonostante soddisfino ancora i requisiti minimi di Windows 11.
www.hwupgrade.it 17/08/2021 12:30 -
Noctua ha annunciato che offriràgratuitamente dei kit di montaggio aggiornati per le future piattaforme LGA 1700 di Intel, permettendo così ai possessori di dissipatori Noctua di usarli per raffreddare i nuovi processori desktop Core di dodicesima generazione, nome in codice Alder Lake-S.
pc-gaming.it 24/01/2025 20:16 -
NVIDIA ferm gli aggiornamenti del CUDA Toolkit per le architetture Maxwell, Pascal e Volta, ma il supporto dei driver per il gaming rimane invariato per ora.