Si parla di:

Nei giorni scorsi, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha segnalato l’ennesimo tentativo di truffa ai danni dei cittadini, mediante invio di email che invitano i destinatari a regolarizzare la propria posizione contributiva.
Già in passato si era verificato un fenomeno analogo, consistente nell'invio massivo di messaggi di posta elettronica certificata PEC, apparentemente provenienti dall'INPS, con i quali viene richiesto ai destinatari il pagamento di somme di denaro a titolo esecutivo, per presunte irregolarità nel versamento di contributi.
 
www.investireoggi.it
12/04/2021 16:15 - Con un comunicato stampa del 9 aprile 2021, l'Agenzia delle entrate ha reso noto che é in atto una nuova campagna di truffe commesse con l'ormai classico metodo del “Email Phishing” in cui il mittente sarebbe apparentemente l'Agenzia delle entrate.
 
www.investireoggi.it
23/03/2022 17:15 - L'Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa appena pubblicato, ha avvertito tutti i contribuenti del pericolo relativo alle false e-mail in circolazione negli ultimi giorni, che diffondono virus e software dannosi per il proprio pc.
 
www.investireoggi.it
04/02/2020 11:01 - Il 2020 é giunto e con esso sono arrivati anche nuovi tentativi di phishing che sono una vera e propria dannazione per i tanti correntisti che ogni giorno vengono bersagliati da e-mail sospette nelle quali viene chiesto di fornire credenziali di accesso ai propri profili bancari.
 
turbolab.it
09/07/2020 15:04 - In un recente comunicato stampa, l'Agenzia delle Entrate segnala che sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso email che si spacciano per l'agenzia fiscale, riproducendone il logo e la veste grafica In particolare, l'Agenzia invita gli utenti a cestinare immediatamente messaggi di posta ·
 
www.investireoggi.it
25/11/2020 15:07 - Per ridurre i rischi per la propria sicurezza informatica ed evitare danni ai propri pc, tablet e smartphone é sempre opportuno verificare preventivamente messaggi di mittenti sconosciuti, non aprire allegati o collegamenti eventualmente presenti e, in caso di dubbio, cestinare quelli sospetti.
 
www.investireoggi.it
06/05/2024 13:15 - come identificare le truffe Attenzione alla truffa.
 
turbolab.it
13/08/2019 09:02 - In questi giorni, la Polizia Postale e delle Comunicazioni sta ricevendo numerose segnalazioni in merito ad una e-mail truffaldina, proveniente dall'indirizzo di posta elettronica di una persona fidata e conosciuta, con la richiesta di aiuto economico.
 
www.lavorofisco.it
25/10/2019 18:06 - Questa volta assumono le sembianze di Agenzia delle entrate-Riscossione e, via email, comunicano ai malcapitati contribuenti l'arrivo di una “raccomandata digitale”.
 
focustech.it
22/03/2022 06:47 - Pare che negli ultimi tempi si stiano diffondendo una serie di email di phishing che, sfruttando il nome della Polizia di Stato, puntano a spillare soldi e non solo a dei poveri malcapitati.
 
www.bitcity.it
29/03/2022 10:31 - L'Agenzia delle Entrate invita a prestare la massima attenzione a false e-mail in circolazione negli ultimi giorni che diffondono virus e software dannosi per il proprio pc o che contengono comunicazioni non attribuibili all'Agenzia stessa.
 
turbolab.it
02/03/2020 13:05 - La Polizia Postale e delle Comunicazioni segnala che é in corso una massiva campagna di phishing via e-mail ai danni degli utenti di Banca Intesa San Paolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena, che vengono invitati a cliccare su un link con la scusa di leggere una comunicazione urgente relativa all'emergenza sanitaria ·
 
turbolab.it
02/07/2020 22:00 - In un recente comunicato stampa, l'Agenzia delle Entrate segnala che sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso email che si spacciano per l'agenzia fiscale, riproducendone il logo e la veste grafica In particolare, l'Agenzia invita gli utenti a cestinare immediatamente messaggi di posta ·
 
www.bitcity.it
02/07/2020 10:03 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como , n.
 
www.investireoggi.it
26/03/2024 15:15 - Investireoggi Fisco Truffe Allarme truffe Agenzia Entrate, utenti PuntoFisco nel mirino:
 
www.hdblog.it
26/07/2021 06:18 - Con il Green Pass reso obbligatorio per accedere ad un maggior numero di attività dal 6 agosto c'è chi prova a lucrarci vendendo online (false) certificazioni.
 
turbolab.it
24/09/2021 23:17 - Non hai tempo di leggerci tutti i giorni?
 
www.ictbusiness.it
17/01/2021 00:00 - Con l'arrivo dei vaccini per il covid-19, continuano anche le truffe dei criminali informatici, che già nel 2020 non hanno perso tempo per sfruttare le aspettative, le domande e le paure delle persone in relazione alla pandemia.
 
www.mobileworld.it
07/04/2022 06:15 - WhatsApp sarebbe finito nel mirino di un nuovo attacco informatico.
 
www.lavorofisco.it
30/06/2020 13:02 - sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso la notifica di e-mail che riportano falsamente il logo dell'Agenzia delle entrate.
 
www.lavorofisco.it
05/08/2020 20:00 - A pparentemente sono messaggi di posta elettronica a firma “Agenzia delle entrate”, ma attenzione, non é così.
 
www.bitcity.it
10/08/2020 08:04 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como , n.
 
www.hwupgrade.it
26/02/2022 10:16 - L'INPS, l'Istituto nazionale della previdenza sociale, ha reso noto che stanno circolando in rete false email, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile all'Istituto e recanti la firma di un Direttore INPS.
 
turbolab.it
20/09/2021 17:15 - La Polizia Postale segnala che é in atto una subdola campagna di phishing, per cui i criminali inviano false email apparentemente provenienti dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'adolescenza, invitando i destinatari ad aprire un allegato contenente un altrettanto falso atto di "Citazione in Tribunale".
 
www.investireoggi.it
19/01/2022 08:16 - Ti può sembrare sicuramente strano, ma anche tra gli euro ci sono monete rare che potrebbero valere una piccola fortuna.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.