l’effetto positivo sulla domanda di Quota 100 e reddito di cittadinanza è stato vanificato dall’aumento dello spread dello scorso anno, nel periodo precedente il varo della Legge di bilancio, che ha fatto crescere il costo del servizio del debito, e quindi il deficit.
nessuna nuova tassa e nessuna manovra correttiva”, si legge in una nota di palazzo Chigi, ma non è chiaro se abbia trovato spazio, come si ipotizzava alla vigilia, il taglio delle tasse (“nel Documento se ne parla in due passaggi”, ha detto Matteo Salvini al termine del Cdm), con l’obiettivo di arrivare a due sole aliquote, al 15% e al 20%, nei prossimi anni, partendo, come richiesto dalla Lega, da una flat tax al 15% riservata alle famiglie con redditi fino a 50.