Si parla di:

Ogni anno, puntualmente, in questo periodo si scruta l'orizzonte alla ricerca del trend meteo climatico stagionale.
Domande che ogni buon meteo appassionato si pone, ma rispondere non é possibile.
Per darvi un'idea di quali scenari meteo climatici potrebbero subentrare dobbiamo tirare in ballo il Vortice Polare.
Diciamo che quando abbiamo a che fare con irruzioni fredde, se non addirittura gelide, provocate dal Vortice Polare (più che altro dai disturbi che possono provocarne uno spostamento dal Polo Nord o ancor peggio la sua rottura) abbiamo un'idea di quelle che potrebbero essere le condizioni meteo climatiche dell'ultimo periodo glaciale.
 
www.corriere.it
14/02/2024 11:19 - Uno studio su 20 esemplari dimostra come, durante i periodi di assenza di ghiaccio marino nell'Artico, siano sempre di più le ore trascorse sulla terraferma da questi predatori per procurarsi il cibo Gli orsi polari corrono il rischio di morire di fame durante i periodi di assenza di ghiaccio marino nell'Artico, quando ·
 
www.meteogiornale.it
12/04/2019 06:02 - possiamo osservare, dalle mappe del Servizio meteorologico russo, quelle che sono state le anomalie termiche del mese di Marzo sul nostro Emisfero.
 
www.meteogiornale.it
27/04/2022 06:18 - Quest'oggi campeggia nelle prime pagine dei quotidiani MONDIALI la notizia su una dichiarazione del ministro degli esteri russo Lavrov che dice:
 
www.meteogiornale.it
04/12/2021 08:19 - Dovremo letteralmente sudarcelo, perché prima di poter parlare eventualmente di Alta Pressione dovremo affrontare altri peggioramenti meteo.
 
www.repubblica.it
03/01/2024 12:15 - Il piano Cosa prevede il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici di Giacomo Talignani Ruspe al lavoro per togliere il fango a Monterenzio, in Emilia Romagna, dopo le frane che hanno colpito il paese per le forti piogge (20 maggio 2023) L'obiettivo principale del Pnacc appena approvato é fornire un ·
 
www.meteogiornale.it
31/10/2021 18:17 - È una perdita di tempo quella di impegnarsi da parte di alcuni Stati nella riduzione di gas serra del Pianeta al fine di abbattere di agenti responsabili dei galoppanti cambiamenti climatici.
 
www.meteogiornale.it
15/07/2019 09:02 - con la giornata dello scorso 11 Luglio, con una temperatura media italiana di +23,1°C (-0,1°C rispetto alla media 1961-90), si é conclusa una delle più lunghe ed intense ondate di caldo che abbiano interessato la nostra Penisola nel periodo estivo, almeno nell'ultimo decennio.
 
www.meteogiornale.it
28/02/2019 08:01 - la notizia avrebbe dell'incredibile, ma pare che esista questa "convocazione" da parte della Casa Bianca, negli Stati Uniti, di alcuni scienziati del clima, per discutere di nuovo delle conseguenze del Global Warming.
 
www.meteogiornale.it
21/02/2019 07:07 - Dopo avere accennato al record storico di velocità della Corrente a Getto sopra gli Stati Uniti, questo "fiume" d'aria che scorre ad altissima velocità a circa 8-10 mila metri di quota, possiamo anche parlare delle sue conseguenze sul clima del nostro Pianeta, ed anche su quelle del clima europeo.
 
www.meteogiornale.it
06/08/2019 08:01 - con gli anticicloni che sono stati presenti a lungo sulle regioni artiche, ed il Sole che ha prevalso dunque sulle nuvole nella zona polare, aumentando la quantità di radiazione solare, i ghiacci della zona artica si sono sciolti in quantità superiore alla norma.
 
www.meteogiornale.it
26/01/2019 08:06 - Il grafico preso in esame é quello dell'Università di Berkley, che usa dati combinati di temperature oceaniche e terrestri prese dall'UK Hadley Center;
 
www.repubblica.it
04/04/2024 07:16 - Ricerca Fulmini in aumento con un clima più caldo, così crescono anche incendi ed emissioni di Paola Arosio (ansa) Lo sostiene uno studio pubblicato su "Scientific Reports", che prevede un incremento di oltre il 18%.
 
www.repubblica.it
10/01/2024 08:16 - Crisi climatica La baia ghiacciata in Finlandia, a sud caldo record.
 
www.meteogiornale.it
31/05/2019 13:03 - giunti oramai alla fine del mese di Maggio, possiamo guardare a come é stato l'andamento termico mensile sul nostro Pianeta, per osservare le zone con maggiore caldo e massimo freddo intervenuto negli ultimi trenta giorni.
 
www.meteogiornale.it
03/09/2019 12:02 - lo scorso mese di Agosto é trascorso caldo e decisamente secco sulla maggior parte della nostra Penisola, tranne quelle zone che sono state frequentemente raggiunte dai fenomeni temporaleschi, quali le zone alpine e prealpine, ma anche alcune zone della Pianura Padana, e, sorprendentemente, del Sud ·
 
www.meteogiornale.it
04/03/2019 06:03 - osservando le mappe delle anomalie della temperatura sull'oceano Artico, durante la stagione invernale, abbiamo spesso notato dei valori termici da record, ovverosia delle temperature molto più elevate della norma su tale zona.
 
www.meteogiornale.it
08/03/2019 12:05 - stiamo vivendo un periodo di minimo solare, e la sua maggiore evidenza é data dal fatto che, per la prima volta dal mese di agosto del 2008, si é avuto il cosiddetto Sole bianco, ovverosia un disco solare completamente privo di macchie solari per un mese intero.
 
www.meteogiornale.it
24/03/2019 19:01 - Spesso si parla di impatto meteo climatico del Minimo Solare sulla Terra.
 
www.amica.it
11/03/2022 13:23 - Il meteo è impazzito e non ci sono più le mezze stagioni.
 
www.repubblica.it
06/03/2024 17:17 - Ricerca Il Cmcc apre Dataclime cards, mappe per il futuro clima dell'Italia di Cristina Nadotti Una piattaforma da cui scaricare gratis dati ed elaborazioni su ondate di calore, precipitazioni intense e aumento delle temperature.
 
www.idealista.it
24/03/2024 10:17 - Scegliere di installare la pergola fotovoltaica é una mossa che tutela l'ambiente e anche il proprio portafoglio:
 
www.meteogiornale.it
02/06/2019 21:03 - possiamo esaminare l'andamento del mese di Maggio appena passato sulla nostra Penisola, e notiamo come l'anomalia termica complessiva, per questo mese, sia stata di -1,5°C dalla norma del trentennio 1961-90.
 
www.meteogiornale.it
14/02/2019 08:04 - la situazione climatica nel freddo Stato dell'Alaska é cambiata radicalmente negli ultimi quarant'anni, probabilmente per una concomitanza di situazioni meteorologiche che hanno favorito il caldo soprattutto nel periodo invernale.
 
www.meteogiornale.it
16/08/2019 13:02 - un recente studio degli scienziati cinesi é stato accettato per essere pubblicato sul Journal of Geophysical Research, e mostra chiaramente come, negli ultimi 6 mila anni, gli inverni nel nord della Cina si siano costantemente riscaldati, indipendentemente dall'attività umana e dall'effetto serra ·

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.