Si parla di:

“Nell’immediato, anche per venire incontro a esigenze legate alla gestione dell’emergenza, abbiamo parzialmente riconvertito l’offerta in soluzioni più lunghe, come per esempio nel caso di lavoratori o famiglie in isolamento o famiglie che si sono riavvicinate ai loro luoghi di origine, o ancora per esigenze di smart working.
“Gli operatori più strutturati come CleanBnB, - precisa il presidente Francesco Zorgno, - hanno affrontato queste prime settimane di crisi assorbiti dalla gestione dell’emergenza, in primis con la messa in sicurezza di personale, strutture e clienti, e subito dopo tramite l’attivazione di aiuti e interventi nei confronti dell’intero comparto turistico, e anche di iniziative di solidarietà verso le categorie di personale sanitario impegnato nella crisi,persone in isolamento e parenti in assistenza, mettendo a loro disposizione le case da noi gestite per ospitarli”.
 
tg24.sky.it
04/06/2024 05:16 - Affitti brevi per l'estate 2024, le mete più economiche e quelle più costose in Europa Economia 04 giu 2024 - 06:
 
www.investireoggi.it
13/05/2024 10:16 - Investireoggi Fisco Contratti di locazione Affitti brevi 2024.
 
www.idealista.it
10/05/2024 14:15 - Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
tg24.sky.it
11/05/2024 05:15 - Affitti brevi, cedolare secca al 26% solo dal secondo immobile in locazione Economia fotogallery 11 mag 2024 - 06:
 
www.clubalfa.it
30/05/2024 18:15 - ecco come cambierà la sua gamma alla luce delle ultime novità Molte novità nei prossimi anni per Alfa Romeo:
 
sport.sky.it
06/05/2024 14:17 - MotoGP, cambia il regolamento dal 2027:
 
www.investireoggi.it
23/01/2024 10:17 - Contratti di locazione Cedolare secca affitti brevi tra 21% e 26%.
 
www.corriere.it
01/01/2024 15:17 - Da quest'anno, Airbnb tratterà dai compensi degli host la ritenuta fiscale del 21%.
 
www.immobiliare.it
02/04/2024 10:15 - cosa sapere sulla sospensione temporanea dell'assegnazione telematica del CIN 2 aprile 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Il Codice Identificativo NazionaleAggiornamento sullo stato di attuazione del codice CIN per le locazioni turistiche I prossimi passi Il Ministero del Turismo annuncia, ·
 
www.lavorofisco.it
29/04/2024 10:18 - come funzionerà il codice CIN Affitti brevi:
 
www.idealista.it
03/05/2024 08:20 - Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.lavorofisco.it
24/05/2024 19:16 - legittimo prevedere un periodo massimo di durata dell'attività di locazione turistica relativa alle prime case Affitti brevi:
 
www.lavorofisco.it
30/05/2024 21:15 - piattaforma digitale attiva dal 3 giugno Affitti brevi:
 
www.clubalfa.it
30/05/2024 16:15 - ricapitoliamo come cambierà la sua gamma alla luce delle ultime novità Tante novità all'orizzonte:
 
www.ilsussidiario.net
03/04/2024 21:17 - Affitti brevi nel mirino dell'UE/ Censimento immobili e obblighi piattaforme e locatori:
 
www.idealista.it
30/01/2024 08:17 - Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
05/03/2024 09:15 - I dati di Halldis mostrano un possibile aumento del 20 per cento nel mercato nel 2025 Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
tg24.sky.it
01/06/2024 06:15 - Affitti brevi, ok a banca dati unica e Codice Identificativo:
 
tg24.sky.it
07/05/2024 06:17 - 30 10 foto ©IPA/Fotogramma A breve nascerà la banca dati nazionale per strutture ricettive e immobili destinati alle locazioni brevi.
 
www.investireoggi.it
27/05/2024 10:16 - Investireoggi Fisco Contratti di locazione Affitti brevi nel 730 precompilato.
 
www.idealista.it
06/12/2019 10:05 - Spesso molti proprietari di casa che decidono di utilizzare il proprio immobile per gli affitti brevi hanno dubbi su come scrivere un contratto.
 
www.corriere.it
23/05/2024 06:17 - una battuta per annunciare quello che era nell'aria da tempo, Carlo Conti sarà il prossimo conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo.
 
tg24.sky.it
27/04/2024 05:19 - come funziona Economia fotogallery 27 apr 2024 - 06:
 
www.idealista.it
20/03/2024 07:18 - I dati della prima edizione dell'Osservatorio Affitti 2023 Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.immobiliare.it
29/04/2024 17:16 - dal 1° settembre scatta l'obbligo del CIN (Codice Identificativo Nazionale) 29 aprile 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Dal modello regionale al registro unicoLa fase della sperimentazioneSanzioni per chi non si adeguaCin per affitti brevi:

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.