Si parla di:

Il ministero della Salute ha diffuso gli avvisi di richiamo di alcuni lotti di gomasio biologico (condimento a base di semi di sesamo) a marchio Naturefoods per la “presenza di ossido di etilene”.
Il prodotto in questione è distribuito in barattoli da 150 grammi con i numeri di lotto A20296 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 22/10/2021, A21088 e il Tmc 29/03/2022, e A21021 e il Tmc 21/01/2022.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2024 15:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di fichi secchi al Rum e cannella e di fichi mandorlati infornati a marchio M.
 
www.inran.it
25/09/2021 16:19 - Si tratta di alcuni alimenti, presi a campione, in cui gli organi competenti hanno rilevato tracce di sostanze altamente dannose per la salute dell'uomo, come ossido di etilene ed Escherichia coli.
 
ilfattoalimentare.it
15/06/2021 11:22 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte del produttore di un lotto di zenzero in polvere biologico a marchio Sottolestelle per la “presenza di ossido di etilene superiore ai limiti di legge consentiti”.
 
ilfattoalimentare.it
19/02/2021 22:15 - Continuano i richiami precauzionali causati dalla presenza di ossido di etilene nel sesamo.
 
www.altroconsumo.it
23/09/2019 15:07 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
23/03/2021 15:16 - per la “presenza di Salmonella in una unità campionaria su cinque”.
 
www.inran.it
01/01/2022 19:16 - In vista delle festività, e dei lunghi pranzi e cene in compagnia, é bene tenersi sempre aggiornati sugli ultimi richiami alimentari della settimana.
 
ilfattoalimentare.it
11/12/2020 16:03 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di due lotti di olio di sesamo tostato biologico a marchio Clearspring, ancora una volta per il superamento dei limiti stabiliti per l'ossido di etilene.
 
www.inran.it
16/03/2022 23:15 - Il Ministero della Salute ha richiamato un lotto di preparato in polvere per sorbetti al limone, contaminato da ossido di etilene.
 
www.saggiamente.com
20/06/2019 22:03 - Possessori di un MacBook Pro da 15" acquistato tra i 2 e i 4 anni fa?
 
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 11:17 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di numerosi lotti di croccanti Sesacrock e Cerealcrock sesamo a marchio iSiciliami, per la presenza di semi di sesamo con “un contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
23/03/2021 15:15 - Coop e il ministero della Salute hanno diffuso l'avviso di richiamo di due lotti di barrette Raw Bar riso e zenzero al limone a marchio Céréal Bio per il “contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge dovuto alla presenza di zenzero”.
 
ilfattoalimentare.it
12/11/2019 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di formaggini freschi Cuor di Capra Fiorone del Caseificio Cattaneo per la presenza di sostanze inibenti (antibiotici e sulfamidici) nel latte di lavorazione.
 
ilfattoalimentare.it
21/04/2022 09:16 - Si allarga ancora il richiamo dei prodotti Kinder Ferrero potenzialmente contaminati da Salmonella.
 
ilfattoalimentare.it
09/12/2020 11:00 - Non accennano a fermarsi i richiami di prodotti che contengono semi di sesamo provenienti dall'India contaminati da ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
11/03/2020 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di bacche di goji prodotte dall'azienda Mainardi Nicola per la presenza di livelli dell'insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
28/06/2019 20:05 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di alcuni lotti di mais per pop corn a marchio Cerreto Amanti del Biologico, per la presenza di valori di aflatossina B1 e di aflatossine totali superiori ai limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
06/09/2021 10:19 - La Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della Salute ha redatto anche quest'anno un rapporto riguardante le principali problematiche sanitarie emerse nel corso del 2020, mettendo in evidenza i principali rischi notificati dai Paesi membri attraverso il sistema ·
 
ilfattoalimentare.it
24/05/2021 15:19 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto dell'integratore alimentare Ispaghul a base di psillio e due lotti di psillio cuticola in polvere a marchio Erba Vita per la “presenza accertata di ossido di etilene oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente per l'utilizzo negli integratori alimentari ·
 
ilfattoalimentare.it
21/06/2019 17:01 - Auchan e Simply hanno diffuso l'avviso di richiamo di un lotto di salametto classico e salame mignon del Salumificio Aliprandi per la presenza di Listeria monocytogenes (quantificato in .
 
ilfattoalimentare.it
26/02/2021 14:21 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di semi essiccati di sesamo bianco a marchio Michelotti & Zei per la “presenza di pesticidi”.
 
ilfattoalimentare.it
07/09/2021 15:18 - Apre i battenti dal 9 al 12 settembre, a Bologna, la 33a edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale.
 
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 12:02 - Non si fermano i richiami di semi di sesamo con ossido di etilene oltre i limiti.
 
ilfattoalimentare.it
14/08/2020 04:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona per la presenza di Salmonella spp.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.