La sicurezza durante la navigazione web è prioritaria per qualsiasi utente, indipendentemente dal fatto che si svolgano attività di carattere personale o professionale.
Google Chrome è il browser attualmente più utilizzato a livello mondiale ed è pertanto anche fra quelli presi maggiormente di mira dagli attacchi di cyber criminali.
Una delle ultime falle in Google Chrome appartiene alla cosiddetta categoria zero-day, in quanto è stata individuata prima dagli hacker che dal team di sviluppo interno, rendendola prioritaria in termini di correzione e risoluzione al fine di proteggere quanto prima gli utenti sparsi in tutto il mondo.