Fa uso del microcontroller ATmega8 Arduino Extreme, con interfaccia di programmazione USB, facente uso del chip ATmega8 Arduino Mini, una versione in miniatura facente uso di un ATmega168 a montaggio superficiale Arduino Nano, una versione ancora più piccola della Mini, utilizzante lo stesso controller ATmega168 SMD e alimentata tramite USB LilyPad Arduino, un progetto minimalista (scheda circolare dal diametro di 50mm, per circa 8mm di spessore), per applicazione su indumenti, con lo stesso ATmega168 in versione SMD Arduino NG, con un'interfaccia USB per programmare e usare un ATmega8 Arduino NG plus, con interfaccia di programmazione USB, con un ATmega168 Arduino BT, con interfaccia di programmazione Bluetooth e con un ATmega168 Arduino Diecimila, con interfaccia di programmazione USB e con un ATmega168 in un package DIL28 Arduino Duemilanove, facente uso del chip Atmega168 (o Atmega328 nelle versioni più recenti) e alimentata in corrente continua tramite USB, con commutazione automatica tra le sorgenti di alimentazione Arduino Mega, che fa uso di un ATmega1280 a montaggio superficiale per I/O e memoria addizionale.