Si parla di:

Con l’entrata in vigore del DM 16/01/2017 cambiano le regole per i contratti per uso abitativo transitorio e per studenti, che sono stipulati per soddisfare particolari esigenze del locatore o del conduttore, da indicare precisamente nel contratto.
Come funziona il contratto di locazione ad uso abitativo e quali sono le detrazioni fiscali per l'affitto di una casa?
 
www.idealista.it
07/05/2024 15:15 - 40Il conduttore di una casa in locazione può rescindere dal contratto con un preavviso di almeno sei mesi, se non diversamente concordato con il locatario.
 
www.idealista.it
25/04/2024 08:17 - La registrazione tardiva del contratto di locazione richiede il pagamento di alcune sanzioni, ridotte in caso di ravvedimento.
 
www.lavorofisco.it
29/01/2024 21:15 - Home>DIRITTO>Locazione immobili urbani, omessa registrazione annuale se l'imposta é frazionata DIRITTO Locazione immobili urbani, omessa registrazione annuale se l'imposta é frazionata 29 Gennaio 2024 16 Contenuto riservato.
 
www.idealista.it
15/02/2022 16:15 - Contratto di locazione ad uso abitativo o commerciale, a canone concordato, canone libero 4+4, con cedolare secca o ad uso transitorio.
 
www.idealista.it
25/05/2021 10:17 - Un contratto di locazione si può interrompere per diversi motivi.
 
www.idealista.it
25/09/2019 11:01 - Innanzitutto, la durata minima di un contratto di locazione commerciale non può essere inferiore a sei anni rinnovabile per altri sei (6+6), per le attività industriali, commerciali e artigianali di interesse turistico.
 
www.investireoggi.it
10/09/2021 11:16 - Per accedere al bonus affitti, il contratto di locazione deve riferirsi ad immobili abitativi situati in comuni ad alta tensione abitativa.
 
www.idealista.it
20/04/2022 13:17 - Il contratto di locazione per studenti universitari é a uso transitorio e prevede la messa a disposizione di un immobile a uno o più studenti durante il percorso di studi universitari.
 
www.idealista.it
31/01/2019 11:01 - Con la risposta 16/2019, seguita a un interpello, l'Agenzia delle Entrate ha specificato che l'indennità corrisposta una tantum, in base a uno specifico accordo, dal locatario al locatore per la rinuncia all'aumento del canone é esclusa dall'ambito di applicazione dell'Iva per mancanza del presupposto oggettivo, di ·
 
www.idealista.it
01/03/2024 08:17 - 57Quando si stipula un contratto di locazione a canone concordato occorre stare attenti a diversi aspetti per non incorrere in errori e disattenzioni che potrebbero costare care in futuro.
 
www.idealista.it
22/01/2024 10:19 - 01Quando si fa una cessione del contratto di locazione per il quale si pagava la cedolare secca, é necessario versare l‘imposta di registro?
 
www.lavorofisco.it
12/01/2024 01:16 - Home>FISCO>Mancata registrazione della risoluzione del contratto di locazione:
 
www.idealista.it
18/02/2022 10:21 - Il contratto di locazione con cedolare secca é un modello di affitto con il quale le parti (locatore e conduttore) si accordano per applicare un regime fiscale agevolato.
 
www.idealista.it
29/03/2022 10:34 - Quando si parla di contratti di locazione é bene sapere che esistono molte tipologie che rispondono ad esigenze diverse.
 
www.idealista.it
09/03/2021 10:16 - Il contratto di locazione agevolato con la cedolare secca prevede il pagamento di un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali relativa alla parte derivante dal reddito dell'immobile.
 
www.idealista.it
22/11/2021 16:17 - La durata minima di un contratto di locazione dipende dalla tipologia di contratto stipulato.
 
www.idealista.it
21/01/2019 13:08 - La legge 481/1998 permette al proprietario dell'immobile concesso in locazione di provvedere alla disdetta del contratto prima della scadenza.
 
www.idealista.it
23/01/2024 09:15 - La ripartizione delle spese condominiali dovrebbe essere sempre inserita nel contatto di locazione, per evitare contenziosi.
 
www.immobiliare.it
09/01/2024 17:18 - Contratti di locazione e cessazioni anticipate:
 
www.idealista.it
17/02/2022 10:20 - Il contratto di locazione 4+4 é tra le tipologie di contratto d'affitto più diffuse, viene sottoscritto tra le parti (locatore e conduttore) e ha una durata stabilita con possibilità di rinnovo.
 
www.6sicuro.it
20/01/2019 00:14 - Qualunque sia la tua situazione, é sicuramente bene saperne di più sul contratto di locazione abitativa, detto anche contratto di locazione a uso abitativo o più comunemente â€' e anche erroneamente â€' contratto d'affitto.
 
www.6sicuro.it
23/02/2019 21:05 - Tra le varie tipologie di contratto per chi dà in affitto la propria abitazione, c'é anche quello di locazione turistica.
 
www.idealista.it
08/02/2021 16:16 - Per poter scegliere quale può essere il migliore contratto di locazione che si può fare per una stanza, é importante avere ben chiaro quali sono le possibilità a disposizione e cosa prevedono.
 
www.idealista.it
25/01/2022 08:24 - Il contratto di locazione con cedolare secca prevede una tassazione del canone di locazione pari al 21% e non é soggetto al pagamento dell'imposta di registro e dell'imposta di bollo per la registrazione dell'atto ed eventuali proroghe.
 
www.idealista.it
29/01/2019 12:19 - Secondo quanto spiegato, in tema di imposte sui redditi, in base al combinato disposto dagli articoli 23 e 34 del Dpr 917/1986 (Tuir), il reddito degli immobili locati per fini diversi da quello abitativo â€' per i quali opera, invece, la deroga introdotta dall'articolo 8 della legge 431/1998 â€' é individuato in relazione ·

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.