Vediamo allora la nuova modalità per impostare manualmente un indirizzo IP statico su Ubuntu Server 20. impostare manualmente l'indirizzo IP statico della rete con Ubuntu Passo 1:
"binding" fra MAC e IP sul router In questa guida abbiamo visto come impostare staticamente l'indirizzo IP su Ubuntu Server 20.
turbolab.it 17/05/2019 01:05 -
La procedura automatica di aggiornamento a Windows 10 1903 (Maggio 2019) conserva un backup della build precedente per alcuni giorni, occupando una quantità di disco variabile fra 10 e 20 gigabyte.
www.investireoggi.it 12/02/2025 11:15 -
CERTIFICATI Certificate Fast su Electric Vehicles 20 04% annuo Certificate Fast di Vontobel per investire su Veicoli Elettrici con corpossimo rendimento, discreta protezione e media scadenza.
turbolab.it 04/03/2021 01:15 -
Per impostazione predefinita, Ubuntu Server non installa i pacchetti necessari per connettere il sistema alle reti Wi-Fi.
turbolab.it 18/10/2019 02:02 -
Tutti i PC e i server che già montino una release precedente sono aggiornabili senza che sia necessario formattare, reinstallare da zero o perdere i propri dati.
turbolab.it 22/01/2021 12:00 -
Quando lavoriamo con Ubuntu su PC, i dischi e le chiavetta USB collegate al computer vengono "montati" e resi disponibili automaticamente nell'ambiente desktop.
turbolab.it 05/04/2022 00:17 -
In questi giorni mi sono ritrovato con la necessità di avere a disposizione 2 TB di spazio SSD sul mio sistema con Ubuntu, senza la possibilità di separare tale requisito sui 2 SSD da 1 TB che già possedevo.
turbolab.it 19/11/2019 16:05 -
La procedura automatica di aggiornamento a Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019 conserva un backup della build precedente per parecchi giorni, occupando una quantità di disco variabile fra 10 e 20 gigabyte.
turbolab.it 14/10/2021 23:16 -
Tutti i PC e i server che già montino una release precedente sono aggiornabili senza che sia necessario formattare, reinstallare da zero o perdere i propri dati.
www.hwupgrade.it 22/07/2022 08:17 -
Qualche mese fa vi abbiamo parlato del nuovo Dell XPS 13 Plus, un laptop rivolto ai professionisti a cui si sarebbe affiancata una "Developer Edition" con Linux Ubuntu preinstallato.