Si parla di:

sulla rivista “Science Advances”, infatti, è stato pubblicato uno studio condotto dai ricercatori del centro americano per l’Astrofisica “Harvard-Smithsonian”, coordinato da Michael Johnson, dal quale è emerso che i buchi neri sono, in realtà, circondati da un numero incalcolabile di anelli luminosi.
Eppure, proprio in queste ore, una clamorosa scoperta è rimbalzata in Italia direttamente dagli USA;
 
www.domanipress.it
22/05/2024 10:16 - Cultura Viaggio virtuale dentro un buco nero:
 
www.tomshw.it
17/04/2024 20:15 - La missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea ha rivelato l'esistenza del più grande buco nero stellare conosciuto nella Via Lattea, escluso quello supermassiccio al centro della galassia.
 
www.hwupgrade.it
10/01/2024 18:16 - Buchi neri (che potrebbero rappresentare un'ipotetica fonte di energia per l'umanità), stelle di neutroni e supernove sono oggetti diversi ma che sono legati in qualche modo.
 
www.corriere.it
27/03/2024 14:20 - Per la prima volta é stato possibile osservare e fotografare in luce polarizzata il buco nero supermassiccio Sagittarius A* (l'asterisco non é un errore di stampa, ndr ) grazie all'Event Horizon Telescope (Eht).
 
www.hwupgrade.it
31/01/2024 18:15 - I buchi neri sono oggetti decisamente particolari.
 
www.hwupgrade.it
05/03/2024 17:18 - Recentemente abbiamo scritto delle novità legate ai dischi di formazione planetaria così come della rilevazione di acqua in un disco protoplanetario grazie ad ALMA e al VLT di ESO.
 
www.ilsussidiario.net
10/02/2024 05:16 - RIFORMA PENSIONI 2024/ Il “buco nero” nel sistema previdenziale (ultime notizie 10 febbraio) Pubblicazione:
 
focustech.it
20/03/2021 20:16 - Un buco nero supermassiccio sta sfrecciando attraverso la galassia, e gli astronomi non riescono a capirne il motivo.
 
oggiscienza.it
10/04/2019 17:07 - “Abbiamo osservato l'ombra di un buco nero”, hanno detto gli scienziati all'annuncio della prima foto mai rilasciata per questi oggetti supermassivi il 10 aprile 2019.
 
www.hwupgrade.it
16/04/2024 08:15 - Alla fine di marzo è stata mostrata la ricostruzione dei campi magnetici del buco nero Sagittarius A* (Sgr A*) che si trova al centro della Via Lattea.
 
www.tomshw.it
27/09/2021 16:17 - Un team mondiale di astronomi che utilizza l'Event Horizon Telescope, una collezione di otto telescopi, tra cui l'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) in Cile, ha misurato una caratteristica dei campi magnetici â€' chiamata polarizzazione â€' attorno al buco nero.
 
assodigitale.it
18/01/2024 09:16 - NEWSScoperto un buco nero antichissimo, ecco cosa si cela dietro questa rivelazione cosmica.
 
www.ilsussidiario.net
04/01/2024 00:17 - Buco nero cresce ad un ritmo mai visto prima/ Gli scienziati:
 
www.curioctopus.it
29/03/2024 10:19 - Scienza Spazio Scoperte News La nuovissima foto che ritrae il buco nero al centro della Via Lattea:
 
www.hwupgrade.it
27/03/2024 14:17 - I buchi neri sono oggetti celesti sfuggenti se non sono in attività in quanto non emettendo radiazioni rilevabili non possono essere "visti" (soprattutto quelli di tipo stellare).
 
www.catanista.com
14/02/2024 20:15 - Catania che scambia San Valentino per halloween, e gioca una brutta partita nonostante i cambi a sorpresa di Lucarelli:
 
www.corriere.it
09/08/2019 12:03 - rappresenta una scoperta sensazionale, frutto di anni di ricerca condotta dal nostro gruppo e resa possibile dalla capacit?
 
focustech.it
13/04/2024 13:20 - News Scienza Un Fenomeno Cosmico Unico:
 
www.curioctopus.it
23/02/2024 20:16 - Scienza Spazio News Scoperto un buco nero da record:
 
www.ilsussidiario.net
21/01/2024 10:17 - Via Lattea, scoperto un oggetto misterioso/ Studiosi:
 
www.tomshw.it
21/02/2024 15:19 - Gli astronomi hanno scoperto un nuovo quasar, denominato J0529âˆÂ'4351, rivelatosi il più luminoso mai osservato finora.
 
www.hwupgrade.it
10/01/2024 16:15 - Ci sono ambiti in cui é difficile tracciare una linea netta che possa dividere scienza e fantascienza, come ad esempio l'astronomia (sia dal punto di vista delle osservazioni dei corpi celesti, sia delle missioni spaziali), dove si può affermare che non solo spesso l'immaginazione umana abbia anticipato le scoperte e ·
 
www.curioctopus.it
09/01/2024 13:15 - Scienza Spazio News Buchi neri all'interno delle stelle?
 
www.repubblica.it
05/02/2024 15:16 - “I buchi neri che ingoiano vite” La tragedia di Ponte Galeria.
 
focustech.it
14/01/2021 20:02 - In un giovanissimo Universo, nato appena da 670 milioni di anni, nacque quello che oggi osserviamo come un colossale mostro oscuro a 13,3 miliardi di anni luce dalla Terra.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.