IBM, Microsoft e la Linux Foundation hanno stretto un'alleanza in seno alla Open Invention Network (OIN) al fine di combattere i cosiddetti patent troll, soggetti che tendono ad accumulare nel corso del tempo la proprietà di un vasto numero di brevetti con lo scopo di far valere i diritti di proprietà intellettuale sugli stessi e ottenere esborsi economici da realtà industriali che usano tecnologie molto simili a quelle oggetto di privativa.
 
www.ilsoftware.it
20/01/2025 17:15 - Home Applicativi Browser Perché Linux Foundation sostiene Chromium e non Firefox?
 
www.html.it
28/06/2019 08:01 - Microsoft é diventata anche uno dei Platinum Member della Linux Foundation nel 2016.
 
www.ilsoftware.it
11/03/2021 11:17 - Adesso The Linux Foundation, Red Hat, Google e Purdue hanno presentato il servizio gratuito sigstore, un po' il Let's Encrypt pensato per gli sviluppatori.
 
www.html.it
12/10/2021 15:19 - WSL (acronimo che sta per Windows Subsystem for Linux) rappresenta una delle funzionalità più interessanti per chi si occupa di sviluppo su sistemi Microsoft.
 
edge9.hwupgrade.it
26/08/2020 18:02 - Microsoft ha deciso di rendere disponibile Windows Subsystem for Linux 2, o WSL 2 per brevità, anche su Windows 10 1903 e 1909.
 
www.ilsoftware.it
17/01/2025 18:16 - Home Sistemi Operativi Linux Microsoft Linux:
 
www.ilsoftware.it
29/01/2025 17:16 - Microsoft ha introdotto una nuova protezione in Edge contro queste aggressioni, utilizzando un modello di machine learning per identificarle in tempo reale.
 
www.html.it
10/01/2025 14:17 - HOME Sistemi operativi Linux Tails 6.
 
www.outofbit.it
10/01/2025 10:15 - L'accordo tra Google e la Linux Foundation rappresenta un significativo passo verso l'evoluzione dell'ecosistema open source Chromium.
 
www.ilsoftware.it
11/10/2019 11:04 - Negli ultimi tempi circolano commenti di ogni genere sull'impegno di Microsoft nel mondo opensource.
 
www.repubblica.it
13/09/2022 10:20 - Il progetto Meta entra nella Linux Foundation per accelerare i progressi delle IA La compagnia ha creato la Fondazione PyTorch e farà parte del direttivo insieme con rappresentanti di Amazon, Google, Microsoft e Nvidia 13 Settembre 2022 alle 12:
 
www.ilsoftware.it
20/02/2020 13:24 - Oggi Linux Foundation (Core Infrastructure Initiative) e l'Università di Harvard (Laboratory for Innovation Science) hanno pubblicato un interessante studio che dimostra come in molti casi i componenti opensource che costituiscono la spina dorsale di molteplici software non vengano aggiornati lasciando professionisti e aziende in situazioni di rischio.
 
www.ilsoftware.it
16/04/2025 01:15 - Home Sistemi Operativi Windows Quanto Linux c'é oggi all'interno di Windows?
 
www.ilsoftware.it
04/02/2025 17:15 - Home Sistemi Operativi Linux Perché Linux compare in Esplora file su Windows?
 
www.html.it
02/01/2025 11:15 - HOME Sistemi operativi Linux Nobara 41, basata su Fedora, passa al driver NVIDIA open source Nobara 41 abilita anche il supporto per il repository Flatpak Beta, migliora l'esperienza HTPC/portatile e aggiorna varie utilità.
 
www.ilsoftware.it
04/02/2025 12:18 - il browser Edge prova a bloccarli Browser Perché Linux Foundation sostiene Chromium e non Firefox?
 
www.outofbit.it
17/01/2025 18:15 - Negli ultimi anni, la percezione di Microsoft nei confronti di Linux ha subito una trasformazione sorprendente.
 
edge9.hwupgrade.it
05/07/2022 17:18 - C'è molto disordine in questo ambito e la Linux Foundation ha quindi lanciato il progetto Open Programmable Infrastructure (OPI) che punta, invece, a offrire maggiore ordine e supporto per quanto riguarda il software.
 
www.ilsoftware.it
13/09/2022 16:18 - il progetto della Linux Foundation Presentato il progetto OpenWallet Foundation, un consorzio che si occuperà dello sviluppo di una piattaforma utile per rendere interoperabili i vari sistemi di pagamento digitali oggi disponibili.
 
www.hwupgrade.it
09/04/2020 13:02 - Windows e Linux sono sempre più vicini, a riprova che la lotta tra i due mondi e filosofie appartiene sempre più al passato.
 
www.html.it
02/01/2025 11:15 - HOME Sistemi operativi Linux Linux rimuove protocollo di rete USB Microsoft obsoleto Il protocollo di rete incriminato era Microsoft RNDIS e, a distanza di due anni, é stato finalmente eliminato da Linux.
 
www.ilsoftware.it
03/02/2025 16:17 - Home Virtualizzazione Mobile Android Waydroid ovvero come eseguire le app Android su Linux Waydroid é una soluzione open source che permette di eseguire app Android su Linux senza significativi cali di prestazioni, grazie all'uso di container invece dell'emulazione.
 
www.html.it
10/01/2025 15:18 - HOME Sistemi operativi Linux KDE Plasma 6.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.