L’ingegnere Bharata B Rao, principal member dello staff tecnico di AMD ha spiegato, sulla mailing-list ufficiale del kernel Linux, che tale tecnologia si basa su un algoritmo adattivo che si regola in tempo reale in base ai diversi carichi di lavoro, garantendo quindi una gestione dei task migliore.
I ricercatori software di AMD, storica azienda che si occupa della produzione delle note CPU Ryzen e GPU Radeon, ha rilasciato delle nuove patch per il kernel Linux che implementano la funzionalità chiamata Process Adaptiveauto NUMA.