Si parla di:

il lampredotto, infatti, prende il nome dalla lampreda, un’anguilla la cui forma ricordava proprio la carne del lampredotto e che popolava le acque del fiume Arno.
stiamo parlando del lampredotto, il tipico panino farcito toscano.
Per preparare questo pilastro della cucina fiorentina, il lampredotto, un piatto presente in qualsiasi ristorantino, negozietto e bancarella di street food, dovrete avere più che attenzione tanta, ma tanta pazienza.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.