Il prossimo governo, chiunque lo guidi, dovrà porre fine a quelle due cause che sinora ci relegano insieme alla Grecia tra gli emittenti fin troppo “generosi”.
Con la presentazione di una mozione di sfiducia al governo Conte, la Lega di Matteo Salvini ha staccato definitivamente la spina alla maggioranza “giallo-verde”.
Se lo spread con la Spagna si riducesse, ad esempio, a 50 punti, come prima del governo Conte, i nostri rendimenti decennali scenderebbero sotto l’1%, i maggiori risparmi a carico dei contribuenti andrebbero a finanziare altre misure di spesa più produttiva e/o la riduzione del carico fiscale, oppure migliorerebbero i conti pubblici.