Si parla di:

di Annamaria Villafrate - Il quorum in condominio é costitutivo e deliberativo.
In prima convocazione l'assemblea risulta costituita regolarmente se intervengono quei condomini che rappresentano 2/3 del valore del condominio e la maggioranza dei partecipanti al condominio.
L'assemblea é costituita dall'insieme dei condomini che si riuniscono per prendere tutte le decisioni necessarie a garantire il buon funzionamento del condominio.
 
www.skuola.net
21/05/2025 11:15 - I referendum dell'8 e 9 giugno 2025 toccano due ambiti centrali della vita pubblica:
 
www.idealista.it
02/04/2025 17:17 - La comparsa di muffa in condominio può avere conseguenze pericolose:
 
www.idealista.it
01/04/2025 08:16 - Adeguarsi agli orari per la musica in condominio é fondamentale:
 
www.idealista.it
14/04/2025 17:15 - Non sempre é il singolo condomino a dover cambiare la targhetta del citofono in autonomia:
 
www.idealista.it
20/01/2025 18:19 - Il condominio parziale prevede parti comuni destinate a gruppi specifici di condomini:
 
www.idealista.it
28/01/2025 20:17 - La rampa d'accesso al garage condominiale é soggetta a specifici vincoli, sia di legge che da regolamento:
 
www.altroconsumo.it
21/01/2025 00:16 - Per amministrare un condominio la legge non richiede caratteristiche particolari (per esempio, titolo di studio, iscrizione ad albi professionali o simili).
 
www.idealista.it
10/03/2025 18:19 - L'installazione di una canna fumaria in condominio é soggetta al rispetto dei vincoli da regolamento e di legge:
 
www.tomshw.it
21/05/2025 09:15 - Installare videocamere di sorveglianza in un condominio è un tema sempre più discusso, soprattutto in un'epoca in cui la sicurezza rappresenta una priorità per molti cittadini.
 
www.idealista.it
07/04/2025 17:16 - L'installazione della fibra ottica in condominio non é soggetta ad autorizzazione assembleare, se non in specifici e rari casi.
 
www.idealista.it
29/04/2025 20:18 - Le dimissioni dell'amministratore rappresentano un atto formale delicato, con la necessità di seguire un iter di legge preciso.
 
www.idealista.it
15/04/2025 07:18 - Il plurale di condominio può generare confusione:
 
www.idealista.it
21/01/2025 08:15 - Per gli amministratori di condominio, l'iscrizione all'albo non é obbligatoria, tuttavia può garantire importanti vantaggi.
 
www.idealista.it
04/02/2025 19:15 - La sostituzione della porta d'ingresso dell'appartamento in condominio é possibile rispettando il decoro e il regolamento.
 
www.idealista.it
07/01/2025 17:15 - I guadagni di un amministratore di condominio sono variabili in base alle unità immobiliari e la complessità degli incarichi Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
27/03/2025 19:15 - Le parti comuni di un condominio si possono dividere all'unanimità in specifici casi o, ancora, per via giudiziaria:
 
www.repubblica.it
21/05/2025 16:15 - Dalla bacheca digitale ai servizi per il condominio:
 
www.idealista.it
11/04/2025 16:19 - Come viene ripartita la spesa per il rifacimento dei balconi in condominio, in base alla normativa vigente:
 
www.idealista.it
16/04/2025 14:16 - A Hangzhou, in Cina, si trova questo immenso condominio dotato di ogni servizio:
 
www.idealista.it
17/01/2025 13:18 - Non vi sono limiti specifici per fumare sul balcone in condominio, ma non bisogna creare fastidi o danni ai vicini:
 
www.immobiliare.it
03/01/2025 11:18 - Il rapporto tra locatore e condominio é spesso segnato da problematiche legate alla gestione condivisa degli spazi e al rispetto del regolamento condominiale.
 
www.idealista.it
17/01/2025 17:18 - L'assicurazione per il condominio non é obbligatoria, a meno che sia prescritta dal regolamento condominiale:
 
www.idealista.it
09/02/2025 18:17 - Scopriamo come gestire la situazione nel rispetto della legge e della tutela dei volatili come le rondini in condominio.
 
www.idealista.it
29/01/2025 18:15 - Pedane e rampe per disabili possono essere installate in condominio su richiesta di chi ne ha diritto:

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.