Tuttavia, solo grazie all’ultimo aggiornamento della funzionalità il risparmio dati funziona anche con le pagine HTTPS (fino a ora funzionava solo con le pagine HTTP).
Google Chrome ha introdotto ormai da diversi anni un sistema di risparmio dati che consente di far inviare le pagine web dapprima ai server Google per ridurne la dimensione e successivamente al nostro smartphone.