Solamente in alcune delle aree rurali sulle quali insistono case sparse, Open Fiber ha fatto presente di ricorrere alla soluzione FWA (fixed wireless access) ovvero connettività ultrabrodband via cavo fino all'antenna e accesso da parte dei dispositivi client locali in modalità senza fili.
Quest'oggi Open Fiber e Linkem hanno annunciato di aver dato il via alla sperimentazione FWA nella banda di frequenze sui 3,5 GHz, per ridurre il divario digitale nelle aree a bassa densità abitativa.